Coppa Ferrari – 2° Turno
Pol. Molinella – Pontevecchio 70-64
(21-21, 40-27, 53-42)

Molinella: Rubini ne, Quartieri 2, Pusinanti 3, Piazzi 4, Sighinolfi 16, Folesani, Tugnoli 24, Innocenti 4, Lanzi 6, Spisni ne, Zuccheri 11.
All. Baiocchi, A.All. Turrini, 1° Ass. Radogna

Pontevecchio: Giudici, Varotto, Galassi 13, Riguzzi, Carella 14, Brancaleoni 4, Zeneli 9, Mantovani, Marchetti, Ranocchi 18, Buriani 6.
All. Angori, A.All. Pillastrini

Arbitri: Saletti (FE), Resca (FE)

MOLINELLA – Una coppa…d’oro, letteralmente: Molinella batte anche la Pontevecchio di Angori, giovanissima formazione bolognese, e si candida fortemente per le semifinali del Trofeo Ferrari.
Ci sarà l’ennesima formazione di C Gold (la 4 Torri di coach Cavicchioli), ma non sembra essere un problema per Baiocchi e i suoi, che hanno affrontato e battuto tutte formazioni di categoria superiore – nell’ordine: Bologna Basket 2016, BSL San Lazzaro (in amichevole) e Pontevecchio.
Senza Quaiotto (ultima giornata di squalifica scontata ieri sera), ma con una chimica di squadra già rodata e assimilata, Molinella prosegue così il suo percorso di avvicinamento al nuovo campionato (esordio il 2 ottobre alle 18, a Novellara), con un ritrovato entusiasmo e qualche certezza in più: Innocenti, Sighinolfi, Tugnoli e Zuccheri sembrano davvero gli innesti perfetti per aiutare Molinella a pensare ad una tranquilla salvezza (per ora).

La cronaca
Molinella parte con Tugnoli all’arrembaggio: 7 punti del numero 10 biancorosso, a cui risponde subito Ranocchi, facendo presagire ad una partita equilibrata. Sighinolfi e Zuccheri (ancora loro, come a Granarolo) confezionano il primo parziale molinellese (14-7); ma Zeneli non ci sta, e dà il via al lento recupero dei giovani ospiti: parziale di 4-10 e Molinella si trova sotto di 1 a 2’50” dalla prima sirena. Baiocchi decidere di fermare l’inerzia, chiamando il timeout che propizia il mini-recupero dei suoi: si va al primo intervallo in perfetta parità (21-21).
Nel secondo periodo si accende Pusinanti, mentre Piazzi e Innocenti sono imprecisi dalla lunetta: 0/6 nei primi minuti. Torna Tugnoli, ma soprattutto Lanzi, che con la bomba inizia il parziale a favore dei padroni di casa, che allungano fino al +9 a 240″ dall’intervallo. Nonostante gli errori – Molinella sbaglia tanto da sotto, e perde tanti palloni – Molinella incrementa a 13 i punti di vantaggio, aiutati dal fallo tecnico comminato a Brancaleoni e alla tripla del solito Lanzi allo scadere.
Al rientro dagli spogliatoi, i giovani bolognesi tentano di ricucire lo svantaggio con Ranocchi (44-38), ma fino a metà periodo Molinella rimane in controllo, con Sighinolfi freddo dalla lunetta e il ritorno in campo di Piazzi per Lanzi. Tugnoli è la consueta spina nel fianco degli ospiti, e i suoi tiri liberi allo scadere mantengono lo stesso vantaggio per Molinella: +9.
Inizia l’ultimo periodo, e il numero 10 biancorosso deve fare i conti con problemi di falli: sale Quartieri per dare fiato a Molinella, ma Pontevecchio è viva e non molla. Sighinolfi si conferma affidabile con 4 punti di fila nel quarto, seguito da un Piazzi positivo a rimbalzo. Altri 2 punti di Sighinolfi portano – contemporaneamente – ad un allungo molinellese (63-51) e ad un calo fisico di Pontevecchio. Detto fatto: Carella segna un 2+1 di orgoglio, mentre Tugnoli si vede fischiare il quarto personale, seguito da un fallo tecnico a Folesani: 67-61 a 2′, ma Pontevecchio spreca l’occasione di riavvicinarsi con un fallo in attacco che vede chiudere la partita a Tugnoli (24 punti) in lunetta.