C Silver – 21^ giornata
Pall. Molinella – Nova Elevators Persiceto 68-53
(20-9, 33-24, 44-37)
Molinella: Guazzaloca 5, Brandani 6, Spisni ne, Checcoli, Ranzolin 11, Frignani 3, Frazzoni 9, Capobianco 8, Lanzi (K) 9, Ramini 2, Regazzi 15, Paolucci. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna
Persiceto: Acciarri ne, Carpani, Verardi 5, Baccilieri 13, Novi ne, Scagliarini, Papotti 10, Pasquini (K) 6, Moruzzi, Zappoli 6, Rusticelli 9, Almeoni 4. All. Berselli, 1° Ass. Buratti, 2° Ass. Montalbani
Arbitri: Zambelli L. (FC) – Restuccia V. (BO)
Segnapunti: Balboni R. (BO)
Cronometrista: Parenti S. (BO)
24 secondi: Donini E. (BO)
03.03.2018, Palazzetto dello Sport, Molinella (BO) – Nonostante neve, gelo e pioggia su Molinella torna il sereno, grazie a una vittoria che ormai mancava da più di un mese, prima della serie d’inciampi (esterni ed interni) che pareva non potesse avere fine, passando per infortuni e infiltrazioni d’acqua in campo. E invece ritorna il sorriso sul volto di Baiocchi, ritornano a casa due punti che danno aria e stimoli, che muovono una classifica da troppo tempo ferma e ancora (paradossalmente) compatta, con ben 9 formazioni in 6 punti, fra cui appunto Molinella.
I rossoblù trovano un Regazzi spavaldo e solido, che porta punti e solidità difensiva, sovrastando un Pasquini apparso troppo solo e abbandonato nella fase interna del gioco persicetano. Berselli si rifà gli occhi con un ottimo Baccilieri, ma sa di amaro l’occasione persa per andare a +4 proprio sui molinellesi.
Sfida tattica, quasi statica, con le squadre che faticano a conquistare campo (almeno nei primi 20′ di gioco), ma su questo terreno più brava Molinella a giocarsi le proprie carte, non dando mai punti di riferimento a una Vis Persiceto che – a parte qualche sprazzo – non dà mai l’impressione di poter ribaltare l’inerzia del match, dovendo così subire la sconfitta dopo un periodo piuttosto positivo.
La cronaca
Persiceto parte forte con Pasquini per il 2-5, ma subito c’è il contro-break di capitan Lanzi, che spinge suoi sul 6-5, seguito da un attivissimo Regazzi (9-7); Zappoli ricuce per la Vis, ma Molinella tenta la prima fuga con un 7-0 bruciante, e sull’appoggio di Capobianco è coach Berselli a fermare il match, ma Molinella è concentrata e non permette un rientro degli ospiti, chiudendo il primo periodo sul 20-9.
La partita, però, continua ad essere incredibilmente sotto ritmo, con entrambe le squadre che trotterellano per il campo, fino al primo lampo d’orgoglio di Persiceto: Baccilieri e Pasquini fanno -8, ma è Frazzoni a mantenere il vantaggio rossoblù in doppia cifra, guidando i suoi in un inizio quarto più frizzante e produttivo, ma molto sfortunato in fase realizzativa. Baiocchi vuole vederci chiaro, e spende timeout a 5’44”, sul punteggio di 24-16; Ranzolin tenta il nuovo allungo, ma Verardi ricuce fino al -6, prima che la tripla di Lanzi faccia esplodere gli spalti per il nuovo +8 molinellese, a cui segue un antisportivo comminato a Rusticelli per trattenuta su Guazzaloca, che permette ai padroni di casa di andare al riposo con 9 lunghezze di vantaggio.
Al ritorno in campo è Lanzi a fare +11, mentre Almeoni è sotto tono e non segna; Regazzi mantiene il vantaggio (37-26), con Berselli a schierare molto presto Baccilieri, il più positivo della Nova Elevators. Molinella avrebbe l’occasione di ripartire, ma si fa sorprendere a rimbalzo, e Rusticelli la punisce con il canestro del 37-28. Baiocchi viene sanzionato con il fallo tecnico, ma la chiamata non sembra scoraggiare Molinella, anzi: il parziale dice 5-0 per i padroni di casa, con Guazzaloca a perforare la debole difesa 3-2 dei persicetani, che si trovano sotto sul 42-28, prima che capitan Pasquini e il solito Baccilieri permettano alla Vis di rifarsi sotto sul 42-34, ma è bravo Baiocchi a cavalcare gli uomini giusti nei momenti giusti, pescando Capobianco che infila la disattenta retroguardia biancoblù per il 44-37 di fine terzo quarto.
I padroni di casa fiutano i due punti, ed è Brandani a dare la scossa: 47-37, a cui segue Regazzi per il +12, prima che a Ramini venga comminato un fallo tecnico per proteste. Molinella è brava a mantenere la concentrazione, non cascando nelle trappole della Vis, che tuttavia riesce a non far prendere il largo ai padroni di casa, troppo sufficienti nell’esecuzione di qualche rimessa e transizione offensiva. Regazzi segna dalla lunetta, Almeoni risponde a Frazzoni per il -12, ma è la tripla di Frignani a scrivere massimo vantaggio Molinella (+15). Baccilieri è l’ultimo a mollare: Molinella arriva fino a +17 col solito Regazzi, per poi subire un 0-4 fulmineo che riporta Baiocchi sulla terra, ma sarà solo l’ultimo sussulto di un match dominato dalla squadra di casa, che significa di nuovo due punti per i ragazzi di Baiocchi, e sconfitta per una Vis che è parsa la lontana parente di quella ammirata nelle ultime vittoriose uscite.