Under 18 Elite Maschile – 1° giornata
G. S. International Imola – Cestistica Argenta
55-47
(10-7, 28-23, 44-35)
Argenta: Bonora 3, Bellettati, Mantovani 10, Galli, Ottone 21, Malservigi, Tarozzi, Tarroni 10, Foschi, Sammarchi 3, Camanzi, Shancez.
All. Dal Pozzo, A. All. Rubini
IMOLA – Al via il campionato Under 18 Elite Maschile, con gli stessi protagonisti della passata stagione ma quest’anno la squadra sarà targata Cestistica Argenta – in virtù della collaborazione tra società – tra le cui fila militano ben 8 ragazzi del vivaio molinellese.
Nessun timore reverenziale pur sapendo di partecipare ad un campionato in cui è previsto l’utilizzo di atleti classe “99”, mentre i nostri ragazzi sono tutti classe 2000 e 2001.
Pur pagando questo scotto, l’obiettivo è permettere di fare esperienza ai nostri ragazzi: questa la filosofia seguita dallo staff tecnico, più che mai confermati alla guida nelle vesti di capo allenatore Coach Dal Pozzo Daniele e come vice Rubini Roberto.
Subito ai blocchi di partenza del campionato “Girone B” con la prima uscita in trasferta sul campo dell’International Imola, la formazione bianco-azzurra vede assenti Nicoletti e Marescotti, e con alcuni giocatori non al meglio per assenze negli ultimi allenamenti.
Consapevoli dell’importanza della prestazione richiesta, tiene bene il campo la squadra di Dal Pozzo, per nulla intimorita dalla prestanza fisica dei padroni di casa: la nostra squadra, dopo una partenza a uomo, si affida alla difesa pressing tutto campo, tenendo sempre aperta la partita e mai dando segnali di resa.
Pur con qualche difficoltà delle seconde linee di entrare nel clima partita, e aspettando punti dalle bocche di fuoco attese, ci si mantiene sempre a rincorrere su divari colmabili.
Peccato sul finale del quarto tempo – in un periodo sempre a stretto contatto – avere abbassato l’intensità difensiva, concedendo tiri aperti ai padroni di casa, senza applicazione nelle chiusure.
Si esce sconfitti dal campo sul punteggio di 55 a 47 per International Imola, ma niente è da buttare (sempre per le premesse di cui sopra): da segnalare la buona prestazione di Ottone (21) per presenza in tutti i punti del campo, Mantovani (10) con tanto gioco creato al servizio della squadra, Tarroni (10) punti e presenza difensiva nella zona press, e sotto i tabelloni di Sammarchi.
Roberto Rubini