Serie C Silver, 18^ giornata

Academy Basket Fidenza – Pol. Molinella 89-70

(20-20, 41-36, 62-49)

Fidenza: Avanzi, Bernardi (K) 8, Liberati 2, Tommei 2, Luis 17, Simonazzi 5, Alston 18, Tardivi 2, Pellegrini 5, Sela 3, Barksdale 27. All. Zanardi, 1° Ass. Caggiati, 2° Ass. Antozzi

Molinella: Tugnoli 14, Rubini ne, Quartieri (K) 1, Pusinanti 7, Piazzi 3, Zuccheri ne, Cesari 4, Sighinolfi 11, Quaiotto 21, Innocenti 7, Frazzoni 2. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna.

Arbitri: Casi S. (RE) – Ronda P. (PC)

Spettatori: 200 ca.
Note: Espulso Baiocchi (M) per doppio fallo tecnico; espulsione diretta per Bernardi (F).

16731947_10212515452225027_1926768892_o12.02.2016, Palazzetto Centro Giovanile Don Bosco, Fidenza (PR) – Ci sono partite degne di essere chiamate così, al di là del punteggio finale; ci sono partite che sono qualcosa di più (e ovviamente, a volte, di meno) di quel che ha sancito il campo (che è sempre ultimo e incontestabile giudice delle prestazioni). Questione di sintesi, in cui gli sforzi prodotti vanno ad integrarsi con le barriere erette dagli avversari, in cui le scornate individuali vengono alternate al flusso continuo e magico della palla che viaggia per il campo, sulla linea dei tre punti, negli angoli e – alla fine – nel cesto. Vince Fidenza, ma Molinella non si scansa, anzi: i rossoblù sono più forti degli infortuni (Lanzi e Folesani in tribuna, Zuccheri cambiato ma non utilizzato), e stanno in partita per due quarti e mezzo, fino a che Luis e Barksdale non si prendono i fidentini sulle spalle, scavando un solco non più colmabile dalla prestazione di Quaiotto (21) e dall’energia dei bolognesi. Molinella non si tira indietro, ma prova con la tattica e l’intelligenza a buttare sabbia nell’ingranaggio dei padroni di casa: impraticabile l’accoppiamento a uomo – inutile dire che i due americani non c’entrano nulla con la categoria – Baiocchi ordina una zona compatta e aggressiva, che prova a disinnescare le incursioni in area dei giganti in bianco. E non è per nulla un caso che, nonostante i 27 di Barksdale (il più delle volte appoggi e schiacciate da pochi passi, dopo un ottimo giro di palla dei compagni), siano le triple (ben 5) di Luis a spaccare la partita nel terzo quarto, infliggendo a Molinella un passivo ingeneroso per quanto visto in campo. Poi, si sa, spesso sono gli episodi a decidere la china di un match combattuto, in cui nessuno si nasconde. Fidenza merita i 2 punti, i rossoblù si appuntano al petto la medaglia al valore per non aver mai dato l’impressione di essere sconfitti, in casa di una delle migliori squadre del girone, che prende il largo nel terzo quarto grazie ai muscoli di Barksdale e alla precisione dall’arco di Luis, davanti ad un pubblico folto, rumoroso e festante. Per Molinella, si rivede Frazzoni in campo: qualche minuto e 2 punti per il playmaker rossoblù, per rimettere minuti nelle gambe e dare speranza a Molinella di avere finalmente un roster completo e vario, da cui pescare volta per volta le carte giuste per continuare il lungo viaggio verso la permanenza nella categoria.

Bella l’iniziativa fidentina denominata “Academy nel cuore”, in cui sono state ospitate alla Don Bosco due delegazioni sportive di Penne (PE), comune terremotato. Tutto il ricavato della giornata (compresi gli ingressi per la partita della sera, di C Silver) è stato devoluto alle popolazioni terremotate del centro Italia.

La cronaca

Luca Frazzoni, al suo esordio nel campionato dopo l'infortunio della stagione scorsa.
Luca Frazzoni, al suo esordio nel campionato dopo l’infortunio della stagione scorsa.

Inizio match a favore di Fidenza, con il 4-0 in salsa americana, condito dal secondo personale di Innocenti; un bel canestro di Cesari fa 5-2, e gli ospiti attaccano bene la difesa avversaria con le penetrazioni degli esterni. Innocenti dalla distanza fa 7-6, seguito da Sighinolfi per il primo vantaggio molinellese. Tommei impatta a quota 9, e Luis inizia a scaldare la mano per i prossimi quarti (12-9). Molinella corre bene in transizione, e Tugnoli appoggia il 12-13 in incursione. Parziale di 6-0 Fidenza con Alston e Luis, ma è pronta la risposta di un positivo Quaiotto: pareggio a quota 18, e Tugnoli con la moto per il 20-20 di fine primo periodo.

Inizia il secondo quarto con un botta e risposta di Simonazzi e Sighinolfi (ancora pari 22-22), ma sono i bolognesi a mettere in campo tanta energia, grazie ad una difesa chiusa e attenta, che permette di ripartire a Tugnoli&Co. Luis buca la retina, e Baiocchi fa finalmente esordire Frazzoni dopo un lungo stop; Fidenza gira bene il pallone, ma Molinella è brava a resistere agli assalti dei padroni di casa. Un antisportivo comminato a Quaiotto non fiacca il morale molinellese, con il #14 rossoblù a fare -3 dalla distanza. Una bella incursione di Frazzoni fa -1 Molinella, ma il primo mini-allungo fidentino arriva con Luis da 3 (32-28), seguito dal solito Alston che, con 6 punti di fila, fa +9 e costringe Molinella al timeout. I rossoblù escono rinfrancati dalla pausa, e il contro-parziale di 0-5 a firma Innocenti e Pusinanti rimette in gioco Molinella, con Zanardi che ferma l’inerzia con un provvidenziale timeout. Si iniziano a sentire le prime fatiche, e arriva il provvidenziale intervallo sul 41-36 Fidenza, con Molinella pienamente in partita.

Alla ripresa è Sighinolfi a riaprire le danze (41-39), e Zanardi scongela Barksdale dalla panchina, tenuto provvidenzialmente a riposo per gli ultimi 20′. Molinella continua nella sua difesa a zona chiusa per favorire le ripartenze dei proprio corridori, e Tugnoli appoggia il 41-40, con gli ospiti che collassano bene in area impedendo a B16736698_10212515453345055_1030865509_narksdale di dominare. A nemmeno metà quarto è Luis ad iniziare lo smitragliamento dalla distanza, seguito da Barksdale che inchioda il 46-41 fidentino. Molinella non ci sta, e Pusinanti da 3 fa 45-44; Innocenti e Barksdale lottano a rimbalzo, ma proprio nel momento di massimo furore agonistico, Molinella vede fischiarsi un fallo tecnico per proteste (dubbia infrazione di passi di Alston), e Fidenza vola con Luis sul 52-44. Arriva un altro tecnico per Baiocchi, che deve così lasciare il campo sul 55-47 a 3′ dalla fine. E’ l’ultima reazione molinellese, con Barksdale che fa +10 nell’area sguarnita, seguito da capitan Bernardi per il +13 di fine periodo.

Ultimo quarto in cui Fidenza controlla il vantaggio acquisito, con Molinella che prova a restare aggrappata al match con orgoglio e intensità, anche se i due punti sono ormai irraggiungibili. Da annotare l’espulsione diretta di Bernardi, oltre al rientro in campo di Frazzoni e Cesari, i due innesti del mercato di gennaio, che potranno dare più ampiezza alle scelte di Baiocchi e lo staff, in vista della volata salvezza.

 

Lorenzo Gualandi