Serie C Silver – 28^ giornata
Pall. Molinella – Virtus Medicina 89-93
(28-21, 56-51, 71-69)
Molinella:Guazzaloca 18, Brandani 14, Tarozzi ne, Grazzi 8, Ranzolin 7, Zuccheri 6, Frignani 2, Cai, Lanzi (K) 13, Ramini 5, Torriglia 16.
All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna
Medicina: Mini 12, Curione 8, Giani, Rossi 8, Casagrande 31, Mellara 18, Stagni ne, Stellino ne, Lorenzini (K) 4, Seracchioli 2, Agriesti ne, Tinti 10.
All. Curti, 1° Ass. Dalpozzo, 2° Ass. Moretti
Arbitri: Di Marco R. (FE) – De Palo T. (FE)
Segnapunti: Grossi F. (BO)
Cronometrista: Bernacchi S. (BO)
24 Secondi: Malservisi A. (BO)
Spettatori: 250 ca.
27.04.2019, Palazzetto dello Sport, Molinella (BO) – La festa, l’orgoglio, l’applauso del popolo rossoblù, poi il match: un continuo ottovolante, una montagna russa che Molinella riesce a guidare finché può, fino a quando un mostruoso Casagrande non si carica l’attacco giallonero sulle spalle, strappando in maniera decisiva in un ultimo quarto comunque palpitante.
Molinella paga un ultimo periodo troppo asfittico dal punto di vista offensivo: sui 18 punti segnati dai ragazzi di coach Baiocchi, solo 7 arrivano da azioni di gioco, condizionando ritmo e trame dei neo-promossi in C Gold.
Molinella che riesce anche a rientrare a -1 (89-90) con 28″ da giocare, ma Tinti e l’errore di Brandani condannano i rossoblù alla 2^ sconfitta casalinga stagionale.
La formazione di capitan Lanzi affronterà nella 29^ giornata il CVD Basket Club (13) a Casalecchio di Reno, sabato 4 maggio alle 21:00; Medicina ospiterà Francesco Francia (12).
La cronaca
Partenza sprint di Curione (2-6 Medicina), Casagrande scalda i motori con i punti del 4-8, ma è tutta Medicina ad essere perfetta al tiro. Reazione di Torriglia e Guazzaloca per il -2 molinellese, in un primo quarto ad alto ritmo (10-12); Mellara e Zuccheri lottano in area, ma è Casagrande ad allungare sul 10-16, con pronto timeout di Baiocchi. Brandani segna e recupera, per poi appoggiare il 15-16 su assist di Guazzaloca; ancora Casagrande per il 2+1 che vale il +4 giallonero. Show di Guazzaloca, ma è in difesa che Molinella riprende a fare la differenza, fino al 20-19 a firma Grazzi, con Lanzi ad allungare sul 25-19. Seracchioli si iscrive al match, ma è Molinella a chiudere avanti per 28-21 dopo 10’.
Squadre che rientrano in campo commettendo tanti errori, ed è Ramini a mantenere il vantaggio dalla lunetta (30-23). Frignani stoppa Lorenzini, e il pressing chiamato da coach Curti viene agilmente saltato con pazienza e organizzazione; Casagrande riporta a -2 Medicina, mentre Molinella deve fare i conti con il raggiungimento del bonus dopo soli 7’20”. Mellara fa 30-29, Zuccheri si impone in difesa, ma è Guazzaloca a sparare da distanza siderale per il 33-29 molinellse; il 2 su 2 di Torriglia vale il +6 rossoblù, ma Casagrande è un trattore e Medicina è a -4, con Baiocchi costretto al timeout per ri-organizzare i suoi ragazzi. Timeout che non ha effetti, perché Mini fa 35-36, a cui risponde Guazzaloca con il canestro del 38-36. Secondo quarto che, in un amen, decolla per occasioni e percentuali: Tinti, Torriglia e Guazzaloca infiammano il palazzetto fino al 56-51 dell’intervallo.
Dopo il riposo si rientra in campo con lo stesso ritmo del secondo periodo: Curione risponde a Torriglia (59-53), ma è Casagrande la vera incognita per la difesa molinellese (59-55), con Tinti a riportare i gialloneri sul -3. Ranzolin trova punti nella mischia, ma la presenza di Mellara e Casagrande fanno pari a 61. Molinella perde due palloni consecutivi, e un buon attacco di Lorenzini vale il +2 medicinese, tamponato da Guazzaloca in lunetta a 4’30”. Rossi fa +3 Medicina a 3’15”, ma Grazzi e Lanzi rispondono presente per il 66-65 Molinella a 2’13”; Mellara riporta davanti gli ospiti dalla lunetta, e Lanzi è bravo a scardinare la zona proposta da Curti (69-67). Ancora Lanzi con il recupero, Mini da 2 pareggia a quota 69, prima che Firgnani fissi il punteggio sul 71-69 dopo 30’.
Ultimo periodo aperto dal solito Casagrande, che insieme a Mini fa 71-73 in un amen; Ramini fa -1 dalla lunetta, ed è Grazzi a pareggiare a quota 73. Casagrande lavora bene e si porta in lunetta (74-75), ma ancora un attivissimo Grazzi fa pari a 75 con 7’10” da giocare; dal timeout di Curti esce una Berna revitalizzata: Rossi e Mellara allungano sul 75-79 con 6’15” da giocare, con Molinella ferma a 4 punti segnati in 4 minuti. Casagrande strappa sul 75-81 a 5’16”, timeout Baiocchi. Zuccheri recupera ma Molinella non sa più segnare, ed è lo stesso Zuccheri a muovere il tabellone ai tiri liber (77-81); Casagrande disfa e fa (77-83), in mezzo tanta confusione tra falli e tecnici comminati dalla coppia arbitrale, ma è sul -9 che Baiocchi decide di fermare il match. Altro 2 su 2 di Zuccheri, Rossi stoppa Brandani in penetrazione, ma è ancora ai tiri liberi che Molinella si riavvicina (81-86 con Guazzaloca a 2’04”); Mellara ai liberi fa 1 su 2 (81-87) con 80 secondi da giocare. Persa di Guazzaloca, rimbalzo di Mellara, poi Ranzolin a ricucire sul -6 (83-89) con 50”; 5° fallo di Guazzaloca, Brandani risponde a Mellara per il -4 molinellese, ed è proprio la neo-promossa ad avere un sussulto d’orgoglio, con capitan Lanzi a fare -1 (89-90), e conseguente timeout Curti. Fallo dei rossoblù su Casagrande (89-92), timeout Baiocchi con 22”; la rimessa disegnata dal coach rossoblù non viene, e l’1 su 2 di Tinti dalla lunetta è sufficiente per chiudere il match sul 89-93 a favore di Medicina.
Molinella Media Staff