C Silver – 3^ giornata
Atletico Basket Borgo – Pall. Molinella 70-62
(18-17, 37-25, 50-46)
Atletico: Campanella F., Veronesi Gr. 17, Campanella M. 5, Rosati 3, Rossi 18, Grassi, De Simone 10, Tognazzi, Veronesi Gi. (K) 4, Campanella E. 4, Argenti 2, Artese 7. All. Pietrantonio, 1° Ass. Cicchelli, 2° Ass. Guidetti
Molinella: Guazzaloca 5, Brandani 8, Grazzi 4, Ranzolin 10, Zuccheri 2, Frignani 14, Cai, Lanzi (K) 16, Ramini 3, Torriglia. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna
Arbitri: TUGNOLI MARCO di BOLOGNA (BO) – PELLEGRINI ALMA di CESENATICO (FC)
Segnapunti: MURRONE MELANIA di SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)
Cronometrista: FERIOLI VALENTINA di MONTERENZIO (BO)
24 secondi: BERNACCHI SERENA di GRANAROLO DELL’EMILIA (BO)
Spettatori: 250 ca.
20.10.2018, Centro Sportivo Cavina, Bologna (BO) – Prima sconfitta stagionale per il Molinella di coach Baiocchi, che sul sempre difficile campo dell’Atletico Borgo, mette in campo una prestazione troppo altalenante per avere ragione dei diavoli rossi: prima l’equilibrio, poi la sbandata ad opera di Veronesi Gr. (alla fine 17, per un classe ’98 che già tre anni fa mise in mostra tutto il repertorio), poi un nuovo e rabbioso recupero, fino al palpitante finale che vede però Borgo averne di più, mentre Molinella smette di costruire ed eseguire, lasciando buon gioco agli avversari biancorossi. Per i rossoblù bella prova di capitan Lanzi e Frignani, ma è stata una cattiva gestione dei palloni a condannare i molinellesi, che hanno faticato a contenere l’aggressività degli esterni capitanati da Artese e Rossi, perdendo molti palloni per incomprensioni e pressione feroce della palla da parte dei biancorossi.
C’è un mistero, finale, marginale ma neanche tanto, perchè incide sulla differenza canestri fra le squadre: secondo i nostri conteggi il punteggio è 70-62, mentre da altre fonti si parla di un 70-59 (?) e anche di 70-61 (l’ultima tripla di capitan Lanzi sarebbe stata contata come tiro da 2). Tanto vi si doveva per completezza.
Molinella cercherà di rifarsi sabato 27 ottobre alle 20:30, in casa, ospitando la Vis Persiceto, mentre l’Atletico Borgo sarà impegnato – sempre sabato ma alle 21:00 – al PalaFerrari contro l’Olimpia Castello.
La cronaca
Inizio confuso, contratto e con tanti errori: Molinella ne perde due di fila, Rossi ha le polveri bagnate in avvio. Ci pensa Guazzaloca a sbloccare Molinella per lo 0-2 a 6’50” (!), seguito da Zuccheri in lunetta per lo 0-4 degli ospiti; Campanella E. buca Torriglia per il canestro del 2-4 a 6’10”, con Brandani ad allungare in lunetta sul 2-6 Molinella. Rossi, Campanella M. e Artese confezionano il parziale che mette avanti Borgo per la prima volta nel match, sul punteggio di 10-6 a 4′. De Simone e Lanzi si sfidano dalla lunga distanza (13-9), Ramini fa -3 dalla lunetta, ma ancora De Simone e poi Artese portano Borgo in vantaggio sul 18-17 a fine primo quarto.
Frignani perde palla a inizio quarto, non sbagliano Artese e Rosati per il 23-17 Borgo; si rivede Ranzolin (23-19), ma entrambe le squadre sono imprecise e perdono troppi palloni. Bel movimento di Frignani, che appoggia il 23-21 a 5’30, ma la persa di Brandani e lo 0/2 in lunetta di Zuccheri danno il via allo show di Veronesi Gr.: è il giovane esterno biancorosso a scavare il devastante parziale che porta Borgo dal +2 al +12 in neanche metà quarto. Molinella accoglie la sirena dell’intervallo come manna, mentre Borgo dovrà pensare a non calare il ritmo per mantenere il vantaggio accumulato.
Ramini fa 2/2 e accorcia, ma Rossi è un killer da 3 e segna +13 Borgo; Brandani e Lanzi approfittano di un calo dei padroni di casa per fare -7, seguiti da un ottimo Frignani per il 40-35. Per Borgo è ancora Rossi a bucare la retina, mentre Veronesi Gr. sembra raffreddatosi; Baiocchi chiede ai propri giocatori di attaccare dal palleggio, e così fa Ramini, provocando il 3° fallo di un Artese ancora sotto tono. Lanzi in lunetta porta Molinella fino al 42-38, poi i rossoblù perdono un altro sanguinoso pallone per infrazione di 24″; Frignani riesce a contenere l’assalto dei rimbalzisti di casa, e il botta e risposta tra Veronesi Gr. e Ranzolin attesta il risultato sul 46-40. Argenti in lunetta fa 2/2 (48-40 a 1’20”), mentre arriva da Lanzi e Guazzaloca il break che porta Molinella sul -2, prima che Borgo assesti il colpo del +4 a conclusione del terzo quarto.
Pronti, via e subito Rossi da 3: 53-46 Borgo, e Pietrantonio fiuta l’impresa, così rischia Artese seppur gravato dai falli. Grande azione di contropiede biancorossa, proprio condotta dal #47, che fa volare i padroni di casa sul 55-46, prima che De Simone da 3 faccia 58-47. Per Molinella la scossa arriva dal giovane Grazzi, che in transizione trova la tripla del -8 a 5′; capitan Lanzi è attivissimo e concreto, e un suo bel back door viene trasformato nel -6, con Borgo che cala vistosamente in attacco sparacchiando dalla distanza, mentre Molinella attacca con più energia, ma Ramini è impreciso in lunetta: 0/2 a 3′, e Rossi punisce Molinella con il canestro del 61-52 a 2’43”. Molinella prova ad alzare l’intensità, Artese va in lunetta ma rimangono i fantasmi di Forlimpopoli: 0/2 anche per il #47, mentre non sbaglia Ranzolin per il 61-54. Gioco spezzettato e interrotto, De Simone fa 0/2 in lunetta, per poi riscattarsi con il canestro del del nuovo +9 biancorosso. Guazzaloca in lunetta fa 1/2, e Molinella torna a -8, Frignani continua a macinare rimbalzi e appoggia il 65-57, su cui Pietrantonio chiede timeout a 59″ dalla fine. Palla persa Borgo, errore di Guazzaloca, ma Lanzi è presente al rimbalzo e segna: -5 Molinella a 34″ dalla fine. Veronesi Gr. in lunetta fa 1/2 (66-60), ancora Frignani appoggia il 66-62 con 22″ da giocare; ancora Veronesi Gr. in lunetta, ma stavolta non sbaglia (68-62) e Guazzaloca commette fallo in attacco. Frignani ai liberi ha l’occasione di riavvicinare i suoi ma è 0/2, ed è Rossi ancora in lunetta a fissare il punteggio (ufficioso) sul 70-62.
Molinella Media Staff