C Silver – 9^ giornata

Grifo Basket Imola – Pall. Molinella 52-73

(12-18, 31-33, 42-53)

Imola: Pontrelli 2, Riguzzi 6, Bartoli 6, Mondini, Pampani, Creti 3, Lanzoni (K) 4, Orlando 10, Saibi ne, Sgorbati 8, Martini 11, Borgognoni 2. All. Palumbi, 1° Ass. Pasotti, 2° Ass. Gubellini

Molinella: Guazzaloca 15, Brandani 10, Ranzolin 6, Zuccheri 5, Frignani 13, Cai 4, Billi 1, Lanzi (K) 5, Ramini 7, Torriglia 7. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna

Arbitri: Gusmeroli S. (BO) – Scandellari F. (BO)

Segnapunti: Ancarani V. (RA)

Cronometrista: Severi S. (RA)

24 secondi: Morigi G. (RA)

Spettatori: 100 ca.

 

01.12.2018, Pala Ruggi, Imola (BO) – Non si ferma la corsa dei rossoblù di coach Baiocchi, che battono la Grifo in trasferta e consolidano il primato a quota 16, approfittando dello scivolone esterno di Medicina sul campo dell’Olimpia Castello.

Baiocchi deve rinunciare a Grazzi, ma la solidità mostrata – in particolare nei secondi 20′ di gioco – è sufficiente per avere ragione di una Grifo volenterosa, ma orfana di punti di riferimento offensivi.

Sgorbati fatica a mettersi in ritmo, Orlando è intermittente al tiro, Martini è monocorde nel cercare il post, mentre i giovani esterni imolesi sono più portati alla pressione (a tratti anche vincente su Guazzaloca e Cai) che alla costruzione in attacco.

La Grifo, però, non vende la pelle per pochi spicci, anzi: i primi 20′ Molinella concede contropiedi e disattenzioni che permettono ai padroni di casa di rispondere colpo su colpo, e sfruttando bene gli spazi aperti al di là dei 6,75, con Bartoli e Riguzzi a castigare per il momentaneo pareggio prima della pausa.

Pausa che, evidentemente, fa bene, benissimo ai molinellesi: il risveglio arriva con l’energia dei soliti Zuccheri e Frignani, che a turno prendono in consegna un nervoso Sgorbati, togliendolo dalla partita e dai giochi con sufficiente anticipo.

La tattica difensiva ordinata da Baiocchi paga: la zona imbriglia la Grifo, che non trova spazi con Martini, mentre Molinella è più ordinata nel ripartire e nel costruire, con un Brandani gigantesco in regia e in fase realizzativa, potendo così togliere pressione ad un Guazzaloca che, al momento giusto, azzanna la Grifo quando fa più male, portando Molinella su un vantaggio non più dilapidabile.

Si segnala, con grande piacere, il primo punto stagionale di Mattia Billi, alla sua prima uscita stagionale con i nostri colori: una grande soddisfazione, per un ragazzo generoso e con grande capacità di stare in gruppo.

Prossima settimana Molinella attende una Castenaso – sabato 8/12, alle 18:00 – in crisi nera, ancora ferma a 0 in campionato; la Grifo sarà impegnata sempre sabato 8/12, ma alle 20:15, alla Furla, casa della SG Fortitudo.

 

La cronaca

L’incontro inizia con Torriglia ad attaccare Martini, il quale sul ribaltamento di fronte porta Guazzaloca in post ed apre le danze insieme a Bartoli (3-0). Pronta la reazione di Molinella, che recupera con Zuccheri e segna con Guazzaloca (3-2) e Ranzolin (3-4), prima che 4 punti consecutivi di un positivo Martini scrivano +3 Grifo. Brandani ricuce sul 7-6, Ranzolin perde un altro pallone che manda Borgognoni in contropiede ad inchiodare il 9-6. Orlando fa 1 su 2 dalla lunetta, poi Ramini e Guazzaloca confezionano il parziale di 0-5 che porta Molinella sul 10-11 a 3’25”; Brandani segna 1 su 2 in lunetta, ed è dalla panchina che Baiocchi pesca le carte giuste per allungare: l’energia di Cai e un Frignani chirurgico permettono a Molinella di allungare sul 12-18 di fine primo quarto.

Molinella torna in campo più solida in difesa e a rimbalzo, e Palumbi è costretto ad accorciare il riposo di Martini, che non riesce comunque a contenere uno scatenato Frignani, per il 12-19 a 8’15”. Si fa vedere Sgorbati con una giocata solitaria, che vale il -5, a cui segue un bel parziale imolese, che con Riguzzi e Martini riesce ad impattare a quota 19. Entra capitan Lanzi, e subito si vede (19-21), accompagnato dalla tripla di Torriglia per il nuovo +5 molinellese; la Grifo si aggrappa ad Orlando, che con 5 punti consecutivi permette ai suoi di rimanere in scia, controbattendo a tutti i canestri di Molinella, che nonostante la difesa a zona subisce da Bartoli il canestro del 31-33 di fine secondo periodo.

Ristoro necessario e decisivo per Molinella, che torna in campo con un piglio diverso: Brandani serve a Zuccheri il pallone del +5, a cui risponde Sgorbati in uscita dai blocchi per il -3. Il #15 imolese è pericolo numero uno, e Baiocchi lo sa, per questo viene sguinzagliato Zuccheri sulle sue tracce; proprio il #8 rossoblù lavora bene a rimbalzo, e la Grifo ha seri problemi di falli, trovandosi in bonus a 7’45” dalla fine del periodo! Brandani e Guazzaloca ne approfittano (33-41), Sgorbati cerca di scuotere i suoi (-6), ma un 0-5 della coppia Brandani-Lanzi mette in moto Molinella e il folto pubblico arrivato a Imola; ancora Brandani per Guazzaloca dall’angolo (+12), e adesso Molinella riesce a coinvolgere bene i propri lunghi, segnando con Torriglia il +14. Creti ci prova (-12), e Molinella perde diverse occasioni ghiotte per allungare, subendo anche il canestro di Martini che vale il -9 Grifo, prima che Cai rubi e si involi per il +11 di fine terzo quarto.

Ultimo periodo che si apre ancora con Cai: il #10 molinellese segna in penetrazione il +13 a favore degli ospiti, con il -10 Grifo firmato da un coraggioso Riguzzi; Ranzolin dà solidità a rimbalzo, Lanzi sbaglia, e Palumbi prova a re-inserire Orlando molto presto per tentare l’arrembaggio finale. Frignani non sbaglia dall’angolo (+12), un Martini fortunoso trova il -10 in area; l’ennesimo fallo di Pontrelli costringe coach Palumbi a chiamare timeout, ma ancora Frignani dalla lunetta segna +13 a 6′ dal termine. Ancora Frignani a combinare con Ranzolin (+14), Orlando ci prova dalla distanza senza trovare neanche il ferro; Martini si batte in area, Palumbi ci prova con Sgorbati, ma Ramini dalla lunetta scrive +14, e ancora il #13 – ben assistito da un solidissimo Brandani – fa massimo vantaggio (+16)- Pontrelli ricuce, ma i canestri di Frignani e Guazzaloca scrivono +19, con Baiocchi ad inserire Billi per gli ultimi 2′ di gioco di un match che si chiude sul netto +21 per Molinella.

 

Molinella Media Staff