Serie C Silver – 17^ giornata

Pall. Novellara – Pall. Molinella 41-72

(7-19, 10-42, 30-61)

 

Novellara: Ferrari, Margini M. 6, Margini D., Folloni, Rinaldi (K) 5, Bagni, Franzoni 11, Aguzzoli 2, Carpi 2, Ciavolella 6, Pizzetti, Bartoccetti 9.

All. Boni, 1° Ass. Mantovani

Molinella: Guazzaloca 12, Brandani 11, Grazzi 7, Ranzolin 18, Zuccheri 2, Frignani 4, Cai, Lanzi (K) 9, Ramini 2, Torriglia 7.

All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna

Arbitri: Fiocchi L. (FE) – Tugnoli M. (BO)

Segnapunti: Tondelli S. (RE)

Cronometrista: Melegari G. (RE)

24 Secondi: Cucchiaro E. (RE)

 

03.02.2019, Palestra Comunale, Novellara (RE) – Che bellezza, questo Molinella.

Sì, certo, siamo di parte, ma concedere poco più di 1 punto al minuto al miglior attacco del campionato (1312 segnati in 16 partite, per una media di 82 punti ad allacciata di scarpe) non può passare sotto traccia.

Perchè questo è il dato più dirompente, ma l’elenco è lungo, e forse anche asettico rispetto alla potenza della prestazione vista ieri: organizzazione, mentalità, solidità, talento, durezza…continuiamo?

No, ma avrete sicuramente capito che il primo posto in solitaria è frutto di queste ed altre cose insieme – ad esempio una guida tecnica esigente, capace di non far calare mai il ritmo anche sull’incredibile +32 con cui si è andati all’intervallo.

E Novellara, modellata caratterialmente dal buon coach Boni, non ha certo mollato la presa nonostante l’acqua altezza gozzo, piazzando 20 punti nel solo terzo quarto, segno di un risveglio d’orgoglio e di carattere, purtroppo vanificato dall’eccessivo divario creatosi nei primi 20′.

Novellara in vantaggio sull’ 1-0, poi subito il blackout: 1-14, e biancorossi in stato di shock (sportivo, si intende), da cui nessuno è stato più capace di svegliarli, e la slavina ad ingrandirsi, compattarsi, travolgendo anche i tentativi di pressing e zona adattata dei padroni di casa.

Come dite, non abbiamo ancora fatto nomi?

No, beh, sarebbe irrispettoso verso il collettivo, davvero: 10 guerrieri, capaci di alternare mannaia e bisturi, incidendo i nervi di una partita difficile – perchè Novellara, va ribadito, veniva da 2 vittorie consecutive, in cui aveva messo a referto 88 e 89 punti, mica briciole – e dura; dura come è stata la ripresa per i reggiani, che nonostante la voglia di riscatto immediato non sono mai riusciti a trovare continuità al tiro.

La cronaca

Il piano partita di Novellara è chiaro, semplice e inizialmente efficace: cercare con continuità Ciavolella in post, caricando i lunghi molinellesi di falli, e conseguente tensione emotiva. E’ proprio il #14 a fare 1-0 a 9’15” dalla lunetta, ma arriva immediato il blackout di casa: Zuccheri lotta a rimbalzo, Ciavolella rimane il faro offensivo ma Molinella è brava a non scomporsi sui ripetuti giochi spalle del lungo novellarese. Torriglia accende i motori, e in un attimo Molinella fa 0-6 di parziale (1-7 a 6’56”), proseguito da Zuccheri per il 1-9 a 6’17”. Novellara non si rialza, e ne approfitta Brandani con la tripla del 1-12 a 5’49”, con Ciavolella troppo solo sotto canestro, e Ranzolin ne approfitta per il canestro del +13 molinellese. Errore di Guazzaloca da 3, e finalmente Novellara si sblocca col neo-entrato Franzoni (miglior marcatore dei suoi con 11 punti), per il 3-14 a cui segue immediato timeout di Baiocchi. Fase del match con tanti errori per entrambe le formazioni, ma ci pensa Ramini a rubare e poi involarsi, con Novellara a ricucire fino al 7-19 a fine primo periodo.

Continua il trend positivo di Molinella, con Frignani (7-21) e capitan Lanzi (7-24) a 8’42”; coach Boni ordina ai suoi schieramento difensivo 2-3, ma Ranzolin è bravo ad infilarsi fra le linee e guadagnarsi la lunetta: 1 su 2, Molinella +18 a 7’20” nel quarto. Anche Ciavolella viene mandato in lunetta (8-25), e dopo una brutta caduta di Ferrari – fortunatamente senza conseguenze – è Brandani a continuare la corsa molinellese, seguito da Guazzaloca in contropiede per fissare il punteggio sul 8-29. Brandani e Guazzaloca si fanno notare anche in difesa, demandando l’attività offensiva ad un ispirato Ranzolin (8-31, con 10 punti del #7 nel solo primo tempo); Novellara è sulle gambe, la difesa rossoblù è asfissiante, e complici 2 tecnici quasi consecutivi comminati ai padroni di casa, gli ospiti si trovano anche sul +34. Sarà Margini a segnare l’unico canestro dal campo nel periodo per Novellara, e con l’incredibile punteggio di 10-42 ci si avvia all’intervallo.

Cambia l’approccio dei novellaresi, strigliati da coach Boni negli spogliatoi: Carpi segna il -30, Ciavolella fa 14-42, ma è pronta la tripla di Guazzaloca per il nuovo +31 Molinella. Botta e risposta tra Rinaldi e Guazzaloca (21-51), e l’agonismo sale soprattutto a rimbalzo; Torriglia in lunetta fa 1 su 2 (21-52 a 5’30), Brandani con pazienza trova la falla nella difesa biancorossa, piazzando il canestro del 21-55. Un grande Zuccheri in difesa, Ranzolin allo scadere fa +36 a 4’18”, ma il massimo vantaggio arriva con Lanzi dalla lunetta (+38); reazione di Margini e Franzoni (25-59 a 2’20”), poi Lanzi in penetrazione (25-61), a cui risponde Bartoccetti con il 2+1 che vale il 28-61 a 1′ dal termine, e Novellara fa -31 in conclusione di periodo.

Subito Franzoni, cavalcato dai compagni: 34-61, ma Ranzolin vede il canestro larghissimo, e infila dall’angolo i punti del 34-63; Molinella stringe le maglie dietro con Frignani e Ramini, ma Rinaldi si guadagna la lunetta: 2 su 2 e risultato curiosamente palindromo (36-63) a 6’32”. Guazzaloca recupera, Grazzi sbaglia, ma il canestro del +30 di Brandani mette il punto esclamativo alla prestazione molinellese, con coach Boni ad inserire i giovani Davide Margini e Pizzetti (entrambi classe 2000), per gli ultimi scampoli di una partita dominata in lungo e in largo dalla formazione di coach Baiocchi, sempre più prima a quota 30.

Prossimo match di Molinella sabato 9/2 alle 20:30, contro l’Atletico Borgo di coach Pietrantonio; per Novellara altra partita casalinga, domenica 10/2 alle 18:00, per un altro gustoso match contro la Vis Persiceto.

 

 

Molinella Media Staff