C Silver – 27^ giornata

Ottica Amidei Castelfranco E. – Pall. Molinella 69-76

(19-21, 31-37, 54-60)

 

Castelfranco Emilia: Ayiku 17, Pizzirani ne, Marzo 7, Cappelli, Zucchini 17, Torricelli R. 18, Tedeschi ne, Vannini S. 2, Del Papa (K) 3, Torricelli F. ne, Fratelli ne, Prampolini 5.

All. Landini, 1° Ass. Vannini G.

Molinella: Guazzaloca 5, Brandani 19, Tarozzi ne, Grazzi 8, Ranzolin 10, Zuccheri 3, Frignani 1, Cai, Lanzi (K) 10, Ramini 9, Torriglia 11.

All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna

Arbitri: Riccardi L. (PR) – Barigazzi S. (MO)

Segnapunti: Alibrandi F. (MO)

Cronometrista: Panico D. (MO)

24 Secondi: Baraldi A. (MO)

 

14.04.2019, PalaReggiani, Castelfranco Emilia (MO) – Giornata di festa, esplosione d’amore: è andata così, dopo 40′ sofferti e altalenanti, ma la certezza che con qualunque punteggio (+20 o +1) Molinella si sarebbe guadagnato l’accesso diretto alla C Gold con ancora 3 turni da giocare.

Contava solo vincere, dunque, ma altro che pratica da archiviare: Castelfranco mette in campo un orgoglio spaventoso, e con Ayiku, Zucchini e Riccardo Torricelli risponde colpo su colpo ai tentativi di fuga degli ospiti, che hanno un massimo vantaggio nel match di 12 punti nel solo ultimo quarto, prontamente raggiunti dalle giocate del #8 biancoverde.

Sofferenza, quindi, anche perchè l’Ottica Amidei cerca punti per tentare l’aggancio a Castenaso (a +4 ai modenesi), ma Molinella stringe in difesa (pur soffrendo a rimbalzo con Ayiku), e pur non scavando fossati trova sempre i colpi per non rischiare il recupero dei padroni di casa.

Decisivo un terzo quarto da 10 punti di Brandani, che respinge l’assalto biancoverde e pareggiando il parziale del quarto sul 23-23 (!).

L’ultimo periodo serve a Molinella per controllare il vantaggio, affidandosi ad una buona percentuale ai liberi (85%), a fronte di un Castelfranco che ha speso troppo, e non riesce più a trovare le soluzioni per scardinare il fortino molinellese.

Sull’ultima rimessa, i padroni di casa hanno una doppia occasione per accorciare, ma falliscono: il recupero di Molinella sancisce la fine del match.

E l’inizio della festa: festa di un popolo, di una squadra, di una dirigenza, ma soprattutto di un coach – e di uno staff tecnico – capace di centrare 3 promozioni (D, C Silver e C Gold) in soli 7 anni.

 

La cronaca

Parte bene Molinella, che scappa subito sullo 0-6, prima che risponda Zucchini con le triple del 6-8; persa di Guazzaloca, ma Brandani recupera e serve Ranzolin per il +4 molinellese. Zucchini è una macchina, e la sua terza tripla vale il -1 biancoverde, che si tramuta prontamente in vantaggio grazie alla tripla di Torricelli (12-10). Torriglia lotta al rimbalzo e subisce fallo: 12-13; dura poco, però, perchè Torricelli è attivissimo e segna il nuovo +2 di casa. Landini pesca Prampolini dalla panchina (16-15), ma capitan Lanzi è lesto a segnare da 3 il 16-18 molinellese. Larghe rotazioni per Molinella, che trova risposte da quasi tutti gli effettivi, mentre Castelfranco trova in Zucchini e Torricelli le chiavi per impensierire la difesa rossoblù, fino al 19-21 di fine primo periodo.

Baiocchi lancia Grazzi, ma è la verve di Ayiku (12 punti nel solo secondo periodo) a dare energia a Castelfranco, che non molla e contesta ogni contro-risposta molinellese, prima che Brandani (con due canestri e un assist) firmi il primo mini-allungo rossoblù (+5). Cappelli scivola, Ayiku non sbaglia in lunetta (25-28) e ancora il #0 riporta l’Ottica Amidei sul -1; Guazzaloca sblocca Molinella con una tripla importantissima (27-30), ma il problema arriva dai rimbalzi offensivi concessi ad Ayiku (che fa -1). Buone scelte di Ramini (29-32), ma è tutto il collettivo a muoversi bene contro il pressing biancoverde (ancora +5 Molinella). Molinella prende fiducia e la trasmette in difesa: infrazione 24″ di Castelfranco, seguita da una stoppatona di Ramini che allunga fino al +8, prima che il solito Ayiku segni in sospensione il 31-37 di fine primo tempo.

Molinella prova a registrarsi in difesa, e si vede ripagata dal +8 a firma Brandani; Vannini lotta in area e va in lunetta (-6 a 8’20). Grande difesa di Ranzolin, ma Torricelli è presente e segna il -3; Brandani vede e interpreta gli spazi lasciati liberi per Torriglia (36-41), ma sull’errore di Ranzolin (dopo una gran giocata) risponde il solito Zucchini per il 38-43, seguito da Marzo per il -3 di Castelfranco. Brandani da 3 riaccende il folto pubblico arrivato da Molinella (40-46), ma ancora Zucchini a spegnere gli entusiasmi per il -3, e come poche azioni prima anche Marzo segue l’esempio del #7, con la tripla del 45-46! Brandani rallenta il ritmo e si guadagna la lunetta (45-48 a 3’40”), ma sul canestro di Torricelli che vale il 48 pari è Baiocchi a fermare l’inerzia del match. Del Papa si vede comminato un tecnico, e Lanzi da 3 ristabilisce le distanze: 50-56. Ramini fa +7, e Castelfranco perde palla per infrazione di 24″, ma ancora Ayiku allo scadere ricuce il punteggio sul 54-60.

Ultimo periodo che vede Molinella più attenta in difesa, e sfortunata in attacco, ma Ranzolin lotta a rimbalzo e serve a Guazzaloca la palla che il #2 trasforma nel +9 Molinella. Stoppata di Ranzolin, ma Prampolini segna il -7 d’orgoglio; Grazzi attacca Zucchini e fa +10 a 6’50”, per poi confermarsi con una grande difesa sul bomber biancoverde. Torricelli tiene in piedi Castelfranco (59-68), seguito da un grande canestro di Ayiku per il -7 biancoverde; Vannini commette fallo in attacco, e Landini cerca di fermare il match a 3’28”. Torriglia fa 1 su 2 ai liberi, Zuccheri lotta a rimbalzo, ma Molinella va oltre i 24″ d’attacco; Torricelli (ancora) spaventa coach Baiocchi (64-69 a 2’40”), e solo un 1 su 2 di Ramini vale il +4 molinellese a 1’58”. Due errori di fila per Molinella, ne approfitta Torricelli, prima che Brandani riporti Molinella a più di un possesso di distanza; Zucchini fa 1 su 2, Castelfranco non concretizza e ne approfitta Ranzolin per il 69-74. Landini organizza la rimessa, ma Castelfranco non sfrutta una doppia occasione consecutiva, e Molinella può così festeggiare sul recupero di palla: è C Gold.

 

Molinella Media Staff