C Silver – 13^ giornata
Virtus Medicina – Pall. Molinella 78-76
(18-21, 42-45, 56-59)
Medicina: Mini 9, Curione 8, Giani 7, Rossi 9, Casagrande 21, Mellara, Stagni ne, Stellino ne, Lorenzini (K) 14, Seracchioli, Agriesti, Tinti 10. All. Curti, 1° Ass. Dalpozzo, 2° Ass. Moretti
Molinella: Guazzaloca 25, Brandani 18, Grazzi 9, Zuccheri 4, Frignani 2, Cai 2, Billi ne, Lanzi (K) 8, Ramini 4, Torriglia 4, Mantovani ne. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna
Arbitri: Fusetti L. (FE) – Fichera F. (PR)
Osservatore: Pellegrineschi T. (BO)
Segnapunti: Grossi F. (BO)
Cronometrista: Basso G. (BO)
24 Secondi: Barbieri D. (BO)
05.01.2018, Palazzetto dello Sport, Medicina (BO) – Beffa Molinella, Medicina vince un match sudato e intenso, recuperando con vigore anche dal -7 a 6’30” dal termine di una gara che già si preannunciava spettacolare.
Si ferma così la corsa dei molinellesi, che non approfittano dello scivolone interno di Rebasket (battuta da Persiceto 83-88, dopo un tempo supplementare) e rimangono a +2 proprio dai reggiani e dai gialloneri di coach Curti.
Senza Ranzolin e con Lanzi recuperato nell’ultima settimana, Molinella paga uno sbilanciamento realizzativo sulle spalle di Guazzaloca e Brandani (43 punti in due sui 76 totali), a cui si aggiunge un Grazzi inizialmente contratto in difesa poi, con più fiducia e minuti, più presente e decisivo (vedasi la tripla del 52-56 a 1′ dalla fine del terzo quarto, con annesso fallo tecnico) che chiuderà a 9. Tanta fatica per i lunghi rossoblù – Torriglia e Ramini 8 punti in due – mentre Zuccheri e Frignani sono limitati dai falli, in una partita molto fisica e ben interpretata da Casagrande (21) e Lorenzini (14, autore della tripla che darà vantaggio e vittoria ai padroni di casa).
Medicina, dal canto suo, trova tanti canestri nei primi due quarti grazie ai tagli di Rossi e Tinti dietro le spalle dei difensori molinellesi, portando il match su un terreno scivoloso per la truppa di Baiocchi, più a suo agio nelle partite a punteggi bassi e di cui può controllare il ritmo. Ma lo si sapeva, Medicina è squadra tosta e talentuosa, profonda e piena di assetti problematici (si vedano, ad esempio, i ripetuti mismatch creati per mandare Rossi e Lorenzini spalle a canestro contro gli esterni di Molinella). La partita è bella, godibile, intensa, con pubblico caldo e partecipativo, con Molinella che seppur in emergenza (Grazzi espulso per tecnico + antisportivo) prova a strappare più volte (+ 4 a 1’40” dalla fine, palla in mano), ma manca il colpo del ko su un Medicina che trova la tripla di Lorenzini sul filo dei 24″, e che manda i padroni di casa sul 77-76 a 28″ dalla fine, per poi chiudere il match con due difese che portano Molinella all’errore, intervallato dal 1 su 2 di Tinti che sigla il definitivo +2 al termine dei 40′.
Una grande serata di basket, peccato solo non sostenuta da un livello arbitrale altrettanto all’altezza: siamo convinti che, comunque fosse finita (questa volta con Molinella sconfitto), chiunque avesse dovuto intascare il referto giallo (meritato sul campo) avrebbe avuto da ridire sulla conduzione di una partita non cattiva, non problematica, tra la prima e la terza del girone, che si affrontano, si rispettano e lottano con forza per trovare i due punti alla fine.
Questo per dire che, come le squadre e gli allenatori lavorano su sè stessi e sul modo in cui stare in campo, allo stesso modo dovrebbe farlo chi queste partite le dirige: sarebbe meglio per tutti, e si farebbe sicuramente il bene di questo sport.
Adesso testa al CVD, prossima avversaria di Molinella nel match casalingo di sabato 12/1, alle 20:30.
La cronaca
Torriglia bene in penetrazione (0-2) a cui segue un’ottima difesa di Zuccheri; Brandani fa 3-5, e Grazzi lavora bene a rimbalzo, facendo 3-7 a 7’55”. Rossi trova il lay-up del 5-7, ma Brandani è presente e risponde con la penetrazione del 5-9. Palla persa di Torriglia, botta e risposta tra Guazzaloca e Casagrande (8-12 a 5’47”), poi arriva il 2° personale di Torriglia, da cui Giani però non trova punti (0/2); Guazzaloca inventa per Ramini (8-14), e ancora il #2 segna da 3 il +9 molinellese. Risposta di Giani (10-17), Frignani segna su recupero di Guazzaloca (10-19), poi Medicina d’orgoglio ricuce con un parziale a firma Rossi e Curione, la cui tripla riporta i gialloneri sul -3 dopo 10′.
Subito Mini da 2 (20-21), e Tinti approfitta dell’errore di Cai per dare il primo vantaggio medicinese (22-21 a 8’30”); Brandani serve Lanzi, Lorenzini segna in post, poi ancora Brandani per il 24-28, in un secondo quarto iniziato a ritmi sostenuti. Curti ordina il pressing a tutto campo, Tinti ruba e affonda il -2, ma ancora Guazzaloca-Ramini è asse imprescindibile per i rossoblù, che tornano a +4. Curione attacca l’area (28-30 a 5’20”), Zuccheri risponde presente (28-32), ma Lorenzini è fortunoso trovano canestro, fallo e tiro libero (31-32); anche Brandani in lunetta (1 su 2), e Grazzi risponde a Casagrande, ma è Giani ad appoggiare il nuovo pareggio a 3′ dal termine. Guazzaloca rompe il botta e risposta punto a punto, riportando Molinella sul 39-42, a cui segue antisportivo fischiato a Medicina. Molinella si porta sul +6, ma un canestro allo scadere di Mini fa 42-45, mandando le squadre negli spogliatoi per l’intervallo.
Ripresa del gioco caratterizzata dal tempo che scorre, ma il punteggio no: dopo 2’30” è ancora 42-45, con Ramini a difendere bene sui continui cambi obbligati dall’attacco giallonero. Brandani è il primo a segnare nel quarto, dalla lunetta (1 su 2), ed entrambe le squadre sembrano essersi sgonfiate, terreno su cui Molinella viaggia meglio e con più fiducia. Il goal di Medicina lo segna Rossi, poi Curti è eccessivo nelle proteste e si vede comminato un fallo tecnico (Lanzi in lunetta, 44-47); Cai perde due palloni consecutivi sul pressing medicinese, Tinti ne approfitta per accorciare sul 46-47 a 4′ dalla fine del terzo periodo. Curione da 3 porta Medicina in vantaggio, Guazzaloca dalla lunetta ricuce sul -1. Brutta persa di Guazzaloca dopo un bel recupero di squadra, Giani ringrazia e appoggia il 51-48 a 2’05” dal termine del quarto; Molinella si compatta e difende come sa, costringendo i padron di casa all’infrazione di 24″, a cui segue la tripla di Guazzaloca che dà a Molinella il 52-53 a 1’20”. Grazzi segna da 3 (52-56) cadendo per paura del contatto, ma i direttori di gara ravvedono una simulazione che costa al #6 il fallo tecnico; Casagrande non sbaglia dalla lunetta (54-56), ma capitan Lanzi è deciso ad iscriversi al match, con la tripla del 54-59. Altro fallo tecnico fischiato alla panchina molinellese, con il solito Casagrande che può recuperare dalla lunetta fino al 56-59 di fine terzo periodo.
Inizio ultimo quarto con ancora Casagrande sugli scudi, aiutato da Rossi per trovare il nuovo pareggio a quota 59, con 8’20” da giocare; Guazzaloca segna 5 punti consecutivi che permettono a Molinella di andare sul 59-64, ma continuano i problemi nel contenere i lunghi gialloneri: Zuccheri commette fallo su Rossi, che però non segna (0 su 2). Lanzi in transizione prova a strappare (59-66), Rossi si fa perdonare e segna il -5, con Brandani a riportare i suoi dalla lunetta sul +7 con 6’30” da giocare. Grazzi difende e conquista un pallone, Curione e Casagrande si avventano fallosamente sul #6, che sbraccia mantenendo il controllo del pallone: dopo qualche minuto di conciliabolo, quando anche lo speaker aveva assegnato il fallo a Curione, la decisione viene ribaltata: Grazzi sanzionato per antisportivo, che aggiunto al fallo tecnico del terzo quarto ne provoca l’espulsione dal match, a cui va aggiunto il 2/2 di Casagrande che riporta Medicina sul -5. Fallo di Molinella su Mini (1 su 2), Frignani e Lorenzini non capitalizzano palloni importanti, Guazzaloca perde un altro pallone, permettendo al solito Casagrande di fare -3 a 4’50”. Brandani e Guazzaloca tengono viva Molinella, ma Tinti da 3 fa esplodere gli spalti: Medicina a -2 con 3’36” da giocare. Guazzaloca e freddo dalla lunetta (2 su 2), ma Casagrande rimette Medicina a -2 dalla capolista, con Baiocchi a chiamare timeout sul 72-74 a 2’51”, per sfruttare la rimessa dal fondo con soli 2″ da giocare. La palla arriva a Brandani che sbaglia dall’angolo, ma anche Tinti sbaglia e Medicina rimanda Brandani in lunetta: 2 su 2, +4 Molinella a 2′ dalla fine, con Zuccheri a sfoderare una gran difesa e forzando la persa di Casagrande. Molinella ha palla in mano, ma Brandani affretta da 3 punti sbagliando, e sul cambio di campo è Lorenzini a dare la scossa ai gialloneri: canestro, fallo e tiro libero (sbagliato) per il 74-76 a 1’25”. Zuccheri lotta a rimbalzo d’attacco, ma ora Molinella non crea più e si limita a tirare da lontano; Medicina lavora col cronometro, e su una rotazione difensiva ritardataria dei rossoblù trova Lorenzini da 3: canestro e +1 Medicina, con Baiocchi a chiamare timeout per amministrare gli ultimi 28″ di gioco. Lanzi sbaglia, la deviazione premia Medicina che ha 12″ palla in mano a metà campo, in virtù del timeout chiesto da coach Curti. Rimessa per Tinti che subisce fallo e va in lunetta: 1 su 2, Brandani corre sull’ultimo possesso ma non trova Torriglia, che recupera il pallone ma viene murato dalla difesa medicinese, che si aggiudica match e 2 punti dopo i 40′.
Molinella Media Staff