Serie C Silver, 4^ giornata

Rebasket – Pol. Molinella 63-73

( 20-20; 34-37; 45-56)

 

Rebasket: Minardi, Magliani 7, Nunziato, Castagnaro 10, Mazza ne, Bartoli 2, Defant 11, Villani 16, Giorgino ne, Melli 17, Panizzi, Bettelli ne.

All. Casoli, A.All. Iemmi, 1° Ass. Fontanesi.

 

Molinella: Quartieri, Pusinanti 12, Piazzi, Sighinolfi 13, Folesani, Tugnoli 15, Innocenti 9, Lanzi 11, Quaiotto 7, Zuccheri 6.

All. Baiocchi, A.All. Turrini, 1° Ass. Radogna.

 

Arbitri: Ferrari G. (MO), Pifferi M. (RE)

 

Spettatori: 150 ca.

 

molinella rebasket castelnovo puntosport
Il PuntoSport di Castelnovo di Sotto (RE)

CASTELNOVO DI SOTTO – Si vince seppur sotto ritmo, nonostante Castelnovo si presenti con i giganti Villani e Defant, caricati dal vivacissimo Melli (17) . Ritmo basso e zona bulgara: sono queste le armi con cui coach Casoli cerca di conquistare i primi 2 punti nel campionato, approfittando dell’appuntamento casalingo davanti al proprio pubblico accorso al bellissimo PuntoSport di Via Sant’Andrea.

Molinella – in trasferta con i 10 senior, viste le assenze di Rubini e Spisni – fatica per 20’: non bastano le incursioni di Tugnoli e le fiammate di Pusinanti e Lanzi (ottima prova di entrambi), perché i padroni di casa sono bravi a non perdere mai contatto con la gara, addormentando il gioco molinellese proprio quando l’inerzia si direbbe favorevole. Non basta nemmeno un ottimo Sighinolfi nel terzo periodo: il +11 confezionato da Molinella non sembra così solido da reggere per altri 10’. Ed è così, infatti: trascinato da Melli e capitan Castagnaro (bomba del -2 a un centinaio di secondi dalla fine), Rebasket torna clamorosamente in partita, prima che alcuni errori d’esperienza – uniti ad un contestatissimo finale – non permettano a Molinella di sigillare il definitivo +10, portandosi a 4 punti in classifica e ritrovando fiducia dopo la batosta con Fidenza.

 

La cronaca

REBASKET MOLINELLA INTERVALLO
All’intervallo Molinella in vantaggio di 3 lunghezze

Subito zona perRebasekt, che anche in attacco va col freno a mano: Tugnoli confeziona il 2-6 con due accelerazioni clamorose. Defant attacca Zuccheri in post basso, e Villani segna il 7-6 in area. Rebasket addormenta il match con una zona 2-3 chiusa dentro l’area, e Molinella spreca due contropiedi allettanti. Tugnoli fa 9-10 con il suo ottavo punto del match, mentre i padroni di casa cercano i lunghi dentro l’area sistematicamente. Campagnaro fa ½, e Molinella deve ancora misurarsi con la zona chiuda di Rebasket; i ragazzi di coach Casoli non attaccano, si limitano ad eseguire. Alla tripla di Castagnaro risponde quella di Lanzi, e il punteggio rimane sul 15-15, fino all’infortunio di Minardi per uno scivolone in contropiede. La partita continua a non decollare grazie all’atteggiamento difensivista dei padroni di casa: ancora 15-15 dopo un paio di attacchi inconcludenti da entrambe le parti, fino alla palla persa di Quaiotto per infrazione di passi, che costringe Baiocchi al timeout. Antisportivo a Melli per un fallo su Quaiotto: Molinella capitalizza solo il 2/2 del capitano, e sul ribaltamento di fronte Melli confeziona un 2+1 che  vale il 20-20 di fine periodo.

Inizio di secondo quarto con Quartieri in campo per dare riposo a Tugnoli: Melli segna il 22-20, ma Pusinanti punisce con 5 punti di fila (22-25) l’insistita difesa a zona dei padroni di casa. In questa fase Molinella non ha pazienza e costruisce tiri aperti, ma affrettati: sempre Melli dà fiducia ai suoi, ma prima Pusinanti e poi Sighinolfi fanno il 27-30 ospite, che costringe Casoli al timeout. Zuccheri fa +5, ma deve lasciare il campo per un infortunio; Villani tiene a contatto Rebasket, ma prima Innocenti e poi Tugnoli provano il primo allungo molinellese (+6). Melli fa 0/2, e dopo 18’ Rebasket passa alla difesa a uomo. Pusinanti annulla Melli con una stoppata irreale, e per Molinella torna in campo Piazzi. Molinella non capitalizza due attacchi di fila, ma l’ultimo attacco di Melli non tocca neanche il ferro, e manda le squadre negli spogliatoi con 3 punti di vantaggio per Molinella.

Terzo quarto aperto dalla bomba di Sighinolfi (34-40) e dal fallo subito in difesa da Zuccheri, che recupera palla per Molinella. Rebasket torna a chiudersi in difesa, e Villani stoppa Tugnoli in entrata. Il numero 10 molinellese insacca la tripla del +8, a cui risponde subito Defant. Molinella lavora bene al rimbalzo contro Villani, e cerca di scardinare la difesa reggiana con le incursioni di Tugnoli. Lanzi è prezioso: prima lavora a rimbalzo, poi si guadagna due tiri liberi sempre su rimbalzo, questa volta in attacco: 2/2 e +6 Molinella. Non segna Castagnaro da 3, e Molinella carica di falli i padroni di casa (2° di Villani); l’attacco ospite gira bene il pallone, e Rebasket si trova a 4 falli a nemmeno metà periodo. Sighinolfi fa +9 (massimo vantaggio nel match), con la coppia Folesani-Zuccheri a presidiare il pitturato. Rebasket comincia ad accusare la fatica (rotazioni corte e poco ritmo), e Zuccheri è illuminante nel trovare il buon taglio di Lanzi dentro l’area: +11 Molinella, e Casoli ferma l’inerzia molinellese. Adesso Molinella è aggressiva in difesa e costringe Rebasket all’infrazione di 24”; Melli non ci sta (44-54), ma il cuore di Sighinolfi e la grinta di Tugnoli consentono ai bolognesi di rimanere in attacco. Defant fa ½ in lunetta, ma la zona 2-3 di casa viene punita dal 9° punto di Pusinanti dal mezzo angolo, e il tiro di Bartoli sulla sirena viene stoppato da Innocenti, che fa chiudere i suoi sul +11.

Rebasket recupera palla con la zona a inizio di ultimo quarto, e Villani trova il canestro che fa ben sperare i padroni di casa; Pusinanti fa  +12, ma l’ottima difesa molinellese viene punita da Magnani (52-61). Villani commette il 4° fallo, e Molinella si guadagna due possessi consecutivi con l’esperienza di Innocenti, che segna anche il +11 ospite. Adesso Rebasket si affida a Melli (54-63) e rimane in partita a poco meno di 5’ dal termine. Subito Villani fa 56-63, ma è bravo Pusinanti a reggere al rimbalzo; Tugnoli non è contenibile dalla difesa di casa, e il suo 0/2 viene cancellato dal recupero di Lanzi. Rebasket rimane in partita grazie a due errori molinellesi, e Melli punisce per il -5 di casa. Molinella subisce la difesa – ora – fisica dei padroni di casa, e pasticcia in attacco: sul ribaltamento di fronte Castagnaro infila la tripla del 61-63, rimettendo tutto in discussione a 150” dal termine. Tugnoli e Villani sprecano i rispettivi possessi, ed è bravo Innocenti a guadagnarsi la lunetta, provocando il 5° fallo di Villani. Innocenti segna 2/2 (61-65); è bravo Melli a tenere in vita i suoi, ma Tugnoli appoggia il +4 molinellese. Su ribaltamento di fronte si spacca la partita: a Defant viene annullato il canestro del nuovo -2 per infrazione di passi e questa decisione, a 53” dal termine, innervosisce i padroni di casa: fallo tecnico per coach Casoli, e tiri liberi trasformati da Lanzi e Quaiotto (63-72), che mettono la parola fine sul match e sigillano 2 punti importantissimi in una difficile trasferta.

 

Lorenzo Gualandi