C Silver – 10^ giornata
Pall. Molinella – Pall. Castenaso 72-58
(13-11, 28-29, 41-41)
Molinella: Guazzaloca 19, Brandani 14, Grazzi 5, Ranzolin 6, Zuccheri 3, Frignani, Cai 2, Lanzi (K) 9, Ramini 8, Torriglia 6, Mantovani. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna
Castenaso: Recchia, Malverdi, Ballini 12, Baietti, Capobianco 5, Ginevri 18, Cantore (K) 2, Ballardini 14, Zucchini 2, Quarantotto 5. All. Castelli
Arbitri: Wong F. K. K. (FE) – Culmone C. M. (BO)
Segnapunti: Malservisi A. (BO)
Cronometrista: Barbieri D. (BO)
24 secondi: Basso G. (BO)
Spettatori: 250 ca.
08.12.2018, Palazzetto dello Sport, Molinella (BO) – Rischio testa-coda per Molinella, che dopo 30 minuti di sofferenza riesce ad accelerare e staccare una Castenaso solida e motivata, lasciando la formazione di coach Castelli a 0 punti in classifica dopo 10 giornate.
Molinella sprecone dalla lunetta (13 su 24) e dalla lunga distanza (7 su 22), in difficoltà nel cambiare ritmo al match, soprattutto in difesa, e quando questo avviene (si vedano le numerose infrazioni di 24″ degli ospiti) manca il cinismo per ripartire e concludere.
Succede così che Castenaso, priva di Righi, ci crede (giustamente) e con Ginevri e Ballardini contesta a Molinella ogni singolo possesso, arrivando a mettere il naso davanti all’intervallo (28-29) e toccando anche il 35-41 con Ginevri nel corso del terzo periodo.
Baiocchi deve fare i conti con i problemi di falli di Zuccheri (3 punti, 3 falli subiti, 4 rimbalzi e 2 recuperi nel solo primo periodo!) e Frignani (0/1 dal campo nel match, ma 8 rimbalzi e 1 recupero), situazione che permette ai lunghi ospiti di contendere più rimbalzi di quelli sperati, e Castenaso si trova in gestione di un vantaggio guadagnato con le unghie e con i denti. Ma qui entra in scena Guazzaloca, che concentrando su di sè i possessi molinellesi, attacca con costanza – e col beneficio di qualche errore – gli esterni bianconeri, subendo 5 falli nel solo terzo quarto, e segnando la bellezza di 11 punti sui 12 messi a referto dai rossoblù, permettendo così ai suoi di impattare a quota 41.
Un nuovo 0-0, con Castelli che chiede a Ballardini di stringere i denti (infortunio nel primo tempo per il #33) per l’ultimo assalto ai primi 2 punti della stagione.
Molinella, rinfrancata dal pareggio dopo 30 minuti, torna in campo motivata e trascinata da Grazzi e Torriglia, che in combinazione piazzano il primo parziale del vero Molinella di questa stagione, capace di aprire spazi e volare a +6 con 8′, con Castenaso costretta al timeout.
Castenaso sembra più disunita e scarica, segna solo dalla lunetta con Ballardini e Ballini, ma un guizzo di Capobianco (ex di giornata) rimette gli ospiti a sole 3 lunghezze da Molinella, sul 53-50 a 4’20 dal termine.
Lanzi (2 su 5 da 3, con 4 assist) e Brandani (10 punti nel solo ultimo quarto) si prendono la responsabilità dei possessi, e con talento ed esperienza riportano Molinella sul +9 (61-52 a 3’15”), seguiti da Ramini per il +10 a 2’17”.
Castenaso ci prova con il cuore, ma un chirurgico Brandani trafigge gli ospiti dalla lunga distanza, consegnando a Molinella il 18° punto stagionale e il mantenimento del primo posto in classifica (che sarebbe potuto essere solitario, se Rebasket non avesse vinto a Medicina per 90-91).
Prossimo impegno per Molinella alla Furla (Via San Felice, 103), casa della Net Service Ginn. Fortitudo, venerdì 14/12 alle 20:15; Castenaso – sempre venerdì 14/12, ma alle 21:00 – ospita la Ottica Amidei Castelfranco per cercare l’aggancio e la prima vittoria.
Molinella Media Staff