Serie C Silver – 23^ giornata
CREI Granarolo Basket – Pall. Molinella 60-58
(16-12; 34-22; 47-40)
Granarolo: Salicini 8, Bianchi 4, Masetti ne, Spettoli 10, Paoloni 3, Ballini 5, Bernardinello, Cristalli 4, Carini ne, Marega 17, Neviani 9. All. Carrera
Molinella: Guazzaloca 8, Brandani 22, Checcoli ne, Ranzolin 11, Frignani 2, Frazzoni, Capobianco 2, Lanzi 3, Ramini 6, Regazzi 4, Paolucci ne. All. Baiocchi
Arbitri: Ronda e Femminella
Play by Play:
Per i primi 6 minuti è Granarolo a negare agli ospiti della gara la scia del canestro, quando poi Ramini, finalmente, interrompe il parziale negativo di 8-0 dalla lunetta con 1 su 2. Non basta un tiro libero per dare la scossa ai rossoblu che vedono dall’altra parte Neviani e Ballini caricarsi la squadra sulle spalle, aumentando il vantaggio casalingo di +11(12-1). L’ingresso del nostro Guazza ha finalmente dato la scossa ai ragazzi di coach Baiocchi che con un buon possesso palla a pieno ritmo si portano ad un solo possesso dalla Crei con la tripla di Brandani(12-9 a 3′ dalla prima sirena). Questo da’ fiducia ai nostri ma Marega e Salicini con un 4 su 4 dai 5,8m riallungano nuovamente. Guazzaloca, icona del primo quarto molinellese, con una bomba chiude il quest’ultimo, sul risultato di 16-12.
Dopo il primo mini break il copione non cambia, i padroni di casa iniziano in quinta e grazie a Salicini e Spettoli ritornano di nuovo a +10 (24-14 a 7’30” dall’intervallo). Brandani segna ed interrompe nuovamente il parziale negativo, ma questa volta a causa di Paoloni da 7 metri e Neviani lo svantaggio molinellese aumenta(29-16). Dopo 2’ in cui nessun numero viene scritto sul foglio rosa è Brandani a voler scrivere il proprio #3 a referto con due bombe di fila e porta la partita a metà secondo quarto sul 29-22. Ancora una volta i ragazzi di coach Carrera non si abbattono e reagiscono immediatamente con un tiro da tre di Ballini e un 2 su 2 dalla lunetta di Cristalli portante le squadre negli spogliatoi sul 34-22.
Anche il terzo quarto è aperto dai padroni di casa che difendono maniacalmente e non fanno segnare i rossoblu. Marega con un canestro da due e due bombe di fila porta Granarolo sul massimo vantaggio della serata dopo aver fatto segnare Guazzaloca una volta soltanto:+18 (42-24). I padroni, ormai quasi sicuri di aver intascato i 2 punti, demordono e abbassano la guardia. Ranzolin e Brandani, reduci dalla scorsa stagione insieme alla Despar 4Torri in C Gold, prendono la squadra per mano e segnano 14 punti in due, segnando un parziale di 0-16 contando il canestro precedente di Guazza, costringendo Carrera a chiamare a rapporto i suoi a 1′ dal suono della penultima sirena(42-40). Granarolo colpita ma non affondata: Cristalli, Salicini e Spettoli portano la loro squadra all’ultimo mini break sul 47-40.
Questa volta la caratteristica dominante dell’inizio dell’ultimo quarto non è la difesa della Crei ma l’energia molinellese che si riporta vicino ai padroni di casa nei primi 2′ (47-44).
Ancora loro: Spettoli e Marega ristabiliscono gli equilibri in campo e riportano i loro compagni sul +9 (57-48 a 4′ dalla fine). Gli errori dalla lunetta sono fatali, ma ancora il ferrarese Brandani riaccorcia con una bomba dall’angolo sullo scarico dei compagni alla Mancinelli(58-53 a 1’30 dall’ultima sirena). Granarolo non segna più e i ragazzi di Baiocchi ne approfittano e portano sul -2 grazie ad un canestro che vale due per aver pestato la linea dei 3 del nostro ‘rosso’ Frignani (58-56). Ancora una volta i ragazzi di Carrera commettono errori e i rossoblu hanno in mano il possesso del pareggio ma grande gesto del capitano della CREI Paoloni permette a Neviani di mettere in cassaforte i 2 punti a 12” alla fine (60-56). Nella pallacanestro mai dire mai, ma Brandani sbaglia la tripla del -1, Ramini prende il rimbalzo e si conquista il fallo che lo porta sulla lunetta che con freddezza e professionalità riporta i suoi sul -2 a 5” dalla sirena finale(60-58). Carrera chiama timeout per comporre uno schema ma una buona difesa rossoblu porta Salicini a sbagliare il canestro del +4 ma ormai il tempo non c’è più e il tiro della disperazione di Brandani da metà campo non entra e chiude la partita sul 60-58.
Molinella Media Staff
