C Silver – 26^ giornata

Pall. Molinella – Olimpia Castello 70-60

(17-20, 36-32, 55-47)

 

Molinella: Guazzaloca 7, Brandani 15, Spisni ne, Ranzolin 5, Zuccheri, Frignani 9, Frazzoni 9, Capobianco 4, Lanzi (K) 9, Ramini 4, Regazzi 9, Oretti ne. All. Baiocchi, 1º Ass. Turrini, 2º Ass. Radogna.

Castello: Fimiani ne, Dall’Osso (K) 6, Pedini 1, Beccaletto 12, Cavina, Zambrini 13, Pellacani 8, Lugli 7, Zuffa ne, Governatori 7, Sabattani 6. All. Martinelli, 1º Ass. Franceschini, 2º Ass. Strada.

Arbitri: Fichera F. (PR) – Volgarino R. (BO)

Osservatore: Mambelli E. (FC)

Segnapunti: Miceli D. (BO)

Cronometrista: Albertazzi G. (BO)

24 secondi: Baietti G. (BO)

Spettatori: 150 ca.

 

14.04.2018, Palazzetto dello Sport, Molinella (BO) – Molinella ritrova il sorriso in un pomeriggio che vale oro: via l’alone grigio delle ultime uscite, conquistato il 2-0 sulla scomoda Olimpia Castello e ritrovato uno slancio che vale il posto a tavola nel gruppone a 28 (insieme a Medicina, Granarolo, Cvd e Persiceto), proprio nella sera in cui Cavriago sgambetta la capolista Anzola. 

Una vittoria di cuore e di testa, con Brandani a guidare un gruppo che vede tanti nueve passarsi di mano i momenti cruciali della partita, senza mai dare punti di riferimento all’Olimpia di coach Martinelli – promosso a HC a seguito del passo indietro di Loperfido una trentina di giorni fa.

C’è soddisfazione in casa rossoblù, dopo che CVD e la strapazzata romagnola avevano ributtato polvere in un caminetto che, per un lungo periodo, aveva bruciato legna buona, forgiando un carattere incredibile anche a fronte di infortuni e acciacchi.

Baiocchi può dirsi soddisfatto dei due punti conquistati, diventati ancora più preziosi in vista delle ultime 4 giornate, ma soprattutto alla vigilia della durissima trasferta di Cavriago, in programma proprio sabato prossimo alle 21:00.

A Castello, invece, farà visita il Medicina di coach Bacchilega, per un altro scontro decisivo in vista della fase finale di questa elettrizzante stagione di C Silver.

La cronaca

Subito Dall’Osso da 3 punti, Regazzi risponde ma Castello esegue bene i giochi e allunga con Zambrini (6 punti consecutivi) fino al 4-11; Molinella è sotto ritmo, non muove la palla, ma a svegliare i rossoblù ci pensa Brandani con 4 punti di fila, seguito da Ramini per il -3 molinellese. Dall’Osso è il terminale scelto da coach Martinelli, e proprio il capitano insieme a Sabattani fa 12-17 Castello, prima del botta e risposta fra Frazzoni (5 punti in un amen) e Governatori che vale il 17-20 di fine primo periodo.

Al rientro in campo è Ranzolin a cercare la scossa, ma è bravo Lugli a fare +4; nonostante la fisicità di Pellacani e Governatori, adesso è Molinella a dominare a rimbalzo con Capobianco, a cui si unisce un ispirato Brandani per il -1 rossoblù a metà secondo quarto. Lugli approfitta di un brutto rientro dei padroni di casa, ma con meno di 5′ sul cronometro inizia lo show di Frignani, che con tanta solidità e precisione offensiva confeziona il definitivo sorpasso molinellese (31-27), sigillato dalla tripla di capitan Lanzi per un ottimo +7 dei padroni di casa. Martinelli trova segnali da Beccaletto, ma la zona 2-3 proposta viene facilmente bucata dagli esterni molinellesi, che ora sono molto più presenti a rimbalzo, e permettono a Molinella di andare al riposo lungo sul +4.

Il terzo periodo inizia nel segno di Guazzaloca, con Martinelli a ordinare ai suoi il ritorno di una difesa individuale per alzare l’intensità del match, ma la mossa non è produttiva, anzi: Regazzi si guadagna la lunetta, Brandani e Guazzaloca fanno esplodere il Palazzetto con i canestri del +13. All’euforia molinellese risponde un positivo Beccaletto, e nemmeno una grande difesa di Ramini può impedire a Governatori di firmare il contro break castellano che riporta i nerazzurri sul -4; ma Molinella ha in poppa un vento nuovo, e le mosse di Baiocchi sono azzeccate: Frignani e Frazzoni salgono dalla panchina, e proprio loro spingono Molinella nella nuova mini fuga (53-45), con Lugli dalla lunetta a cercare di tamponare la rottura prolungata dei suoi, fino al 55-47 di fine terzo quarto.

Con 10′ da giocare Castello prova a partire aggressiva, ma la penetrazione di un attento Frazzoni vale il +10; risponde il solito Beccaletto (57-49), e ora Castello ha nell’energia di Sabattani un potente fattore che potrebbe indirizzare la gara. E invece no, perchè Lanzi sfrutta una bella giocata di Brandani e mantiene il +10 per Molinella, prima che il botta e risposta fra Sabattani e Regazzi congeli il risultato su un passivo costantemente a due cifre per i ragazzi di coach Martinelli. Brandani fa +12, Beccaletto ne ha ancora e fa -9, ma Molinella è cinica a trovare i giusti spazi per punire la difesa sfilacciata dell’Olimpia, che perde un sanguinoso pallone con Pellacani, prima che Brandani faccia 68-54 a 4’18” dal termine. Un lampo di Zambrini vale il -12, ma Regazzi riporta Baiocchi sul +14, e la tripla corta di Lugli cancella le ultime speranze di una spenta Olimpia, che ricuce solo fino al 70-60 finale.

 

Molinella Media Staff