Serie C Silver, 8^ giornata

Anzola-Molinella 68-59

(18-15, 36-28, 53-39)

 

Anzola: Poluzzi 2, Cacciari ne, Bortolani 20, Trerè 3, Zucchini 18, Fiorini 4, Kalfus, Venturi N. 1, Cataldo 5, Venturi D. (K) 2, Penè 6, Mazza 7.

All. Coppeta, 1° Ass. Brambilla, 2° Ass. Tescarollo

Molinella: Tugnoli 14, Rubini ne, Quartieri 4, Pusinanti 3, Piazzi, Zuccheri 8, Folesani (K) 6, Di Maio ne, Lanzi 1, Sighinolfi 13, Quaiotto 10, Innocenti.

All. Baiocchi, 1°Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna

Arbitri: Ragone V. E. (BO) –  Scandellari F. (BO)

Spettatori: 300 ca.

 

Tugnoli (14) in sospensione
Tugnoli in sospensione contro Nicola Venturi (Ph. Marco Rossetti)

19.11.2016, ANZOLA DELL’EMILIA (BO) – C’è un detto che si sente spesso nello sport, e nel basket in particolare: non eravamo campioni prima, non siamo incapaci adesso (invertire, a seconda del bisogno).

Niente paura, insomma, anche se un po’ di preoccupazione è fisiologico ci sia: seconda sconfitta consecutiva per Molinella, che ad Anzola va sotto sin dal primo parziale (18-15) e ci rimane fino all’ultima sirena, con la forbice che si allarga anche a -18, prima che i rossoblù si fermino a qualche passo (perché la sveglia è stata un po’ tardiva, e le percentuali impietose – 14/33 ai tiri liberi, tanto per citarne una) dall’incredibile rimonta: troppo peso alle iniziative dei singoli, poca presenza difensiva nella fase di zona 2-3, che aveva costretto Anzola a sbagliare un tiro dopo l’altro.

E, nonostante tutto, arrivare a sfiorare l’impresa (di qualche metro, però, non centimetro), grazie ad un Lanzi nella parte del leone: il #12 rossoblù, in collaborazione con Sighinolfi e Tugnoli, mette paura a Coppeta negli ultimi spiccioli di partita, recuperando tre palloni su rimessa che riportano Molinella pericolosamente a contatto.

Ma poi tornano i fantasmi della lunetta, ed è Zucchini a chiudere la contesa con un 2/2 che non ammetteva più repliche.

La panchina di Anzola (Ph. Marco Rossetti)
La panchina di Anzola (Ph. Marco Rossetti)

Quota 6 in ghiaccio, dunque, nel senso che non si muove la classifica da quasi un mese (28/10 ultima vittoria

casalinga con Riccione), mentre intorno si assiste a sussulti delle compagne di metà classifica (Riccione, Guelfo, Novellara, CVD e la stessa Anzola). Sono periodi, certo; momenti in cui manca equilibrio e tranquillità, e appena qualcosa si inceppa si è meno reattivi a rimediare sul campo.

Sì, sul campo: perché è sul campo che si battono i momenti negativi, lavorando in palestra, allenamento dopo allenamento, ora dopo ora, tornando a pensare partita per partita, senza foga o fretta di guardare avanti.

Venerdì prossimo arriva Cavriago, schiacciata in casa dal CVD (altra squadra che Molinella dovrà incontrare nelle prossime settimane) per 56-73, occasione per i molinellesi di tornare a sorridere, dopo un lungo periodo di buio.

 

La cronaca

Lanzi in lunetta (Ph. Marco Rossetti)
Lanzi in lunetta (Ph. Marco Rossetti)

Subito grandissima intensità da parte dei padroni di casa, Molinella attacca subendo la pressione difensiva. Tugnoli si incolla a Nicola Venturi, ma Molinella non trova la via del canestro, anche grazie a un Penè molto presente nel pitturato, anche se proprio il #44 anzolese spende 2 falli in meno di 2’. E’ Zuccheri dalla lunetta a sbloccare Molinella, a cui risponde prontamente il solito Penè (2-2 a 7’). A Mazza viene comminato un antisportivo (1/2 di Zuccheri), e Tugnoli fa 2-7. Anzola è imprecisa in attacco, mentre Folesani fa buona guardia sotto le plance difensive; Molinella sporca tutti i tentativi di lancio in campo aperto di Anzola, ma i rossosoblu sono imprecisi dalla lunetta (4-8 con Tugnoli).

Anzola si sveglia con la tripla di Zucchini (7-9), che successivamente, però, commette infrazione di passi e riconsegna palla agli ospiti. Cataldo sbaglia in entrata, ma ci pensa di nuovo Zucchini – con la seconda tripla consecutiva – a mantenere Anzola a contatto, ed è Bortolani a lanciare Cataldo per la schiacciata del sorpasso biancazzurro (14-13 a 1’30”). Si batte Bortolani (16-13), e Innocenti non segna in due occasioni di fila, chiudendo il quarto sul 18-15 per Anzola.

I padroni di casa sono immediatamente aggressivi, non lasciando spazio e ritmo all’impostazione di gioco molinellese – ½ di Cataldo in lunetta – che comunque rimane in gara grazie alla presenza di Quaiotto (6 punti), ma subisce le ripartenze di Cataldo e Venturi. Anche Bortolani segna il sesto punto in entrata (21-17), ma Coppeta rivuole in campo Penè per tornare ad intimidire gli avversari nel pitturato. Mazza fa 24-19, e sulla palla persa di Innocenti, coach Baiocchi decide di fermare l’inerzia anzolese; torna Sighinolfi per Pusinanti, ma è il cuore di Folesani – 0/2 dalla lunetta – su entrambi i lati del campo a mantenere Molinella in partita. Arriva la tripla di Tugnoli, e Molinella torna a -4 a 4’19” dall’intervallo; i rossoblù si chiudono bene in difesa, e Tugnoli recupera un ottimo pallone in azione su Nicola Venturi. La lunetta continua a non sorridere agli ospiti, e su un’altra palla persa Zucchini punisce con la tripla del +9; Molinella continua a lavorare bene a metà campo, subendo le improvvise accelerazioni dei padroni di casa, che corrono bene e trovano tiri aperti. Quartieri fa 31-24, e Folesani continua a fare buona guardia sotto il ferro, costringendo Coppeta al timeout, con i suoi in vantaggio di 7. Comminata un’altra infrazione di passi a Bortolani, ma sul ribaltamento di fronte arriva il fallo in attacco fischiato a Folesani, a cui viene fischiato tecnico per proteste. Anzola sbaglia, Molinella corre, ma Cataldo cancella il tentativo di Lanzi in stoppata. La tenacia di Folesani fa 31-28, ma è ancora Bortolani a conquistarsi la lunetta per il nuovo +6 anzolese; il passaggio deviato di Quartieri non è controllabile da Folesani, e un’ottima difesa di Anzola permette a Coppeta di poter disegnare l’ultimo attacco prima dell’intervallo, su cui Zucchini trova il tredicesimo punto, per il momentaneo 36-28 di casa.

In apertura di terzo periodo arriva subito la doccia fredda per Molinella: tripla di Zucchini (16) e A

Bortolani a colloquio con l'arbitro (Ph. Marco Rossetti)
Bortolani a colloquio con l’arbitro (Ph. Marco Rossetti)

nzola +11;

Zuccheri e Sighinolfi tengono testa alla marea biancazzurra, ma il canestro sembra stringersi su ogni tentativo, e la difesa mancare di comunicazione. Altri tiri liberi sbagliati per Molinella (Zuccheri 1 su 2), e Poluzzi fa +12, seguito da Mazza (+10); tornano Quaiotto e Innocenti, mentre Quartieri è tallonato da Poluzzi. Molinella perde ritmo in attacco, e la mancanza di fluidità si traduce in scelte affrettate e poco curate, che portano alla palla persa o mal giocata. L’intensità di Tugnoli fa -8, ma il #2 rossoblu non converte in lunetta 4 degli ultimi 4 tiri liberi, e Molinella rimane bloccata a quota 39. Ottimo lavoro di Bortolani per mantenere la posizione in area, a cui segue una fase confusa: Bortolani e Quaiotto in lunetta, ma è il #7 di casa ad essere dominante su entrambi i lati del campo, firmando il 53-39 anzolese su cui si chiude il quarto.

Nella ripresa, Bortolani risponde a Quaiotto, ma è il primo canestro dal campo di Pusinanti a fare 55-44. Trerè affonda nella difesa molinellese, mentre Quaiotto commette un fallo antisportivo a metà campo: il personale segnato da Trerè e un’altra azione di Fiorini permettono ad Anzola di volare a +16. Un mancato fischio di infrazione di 24”, innervosisce Molinella, permettendo ad Anzola di rimanere in attacco per cercare di consolidare il vantaggio (61-44 a 7’40”). Molinella continua a faticare in attacco, mantenendo il possesso per un fallo offensivo di Mazza, ma il tentativo di Pusinanti a campo aperto viene cancellato dalla seconda stoppata di Cataldo, che mette a posto la transizione difensiva anzolese con un gesto atletico notevole (e per cui l’esterno ex Giardini Margherita è conosciuto nel mondo della pallacanestro minors.)

La stoppata di Cataldo su Pusinanti
La stoppata di Cataldo su Pusinanti (Ph. Marco Rossetti)

Baiocchi ordina la zona 3-2, ma Penè si rende pericoloso dal mezzo angolo, e Anzola continua a creare, proteggendosi con intensità in difesa. Penè assiste per il 20° punto di Bortolani, e Molinella non trova il canestro con Folesani in lunetta (altro 0/2). Un mini break di Sighinolfi porta Molinella sul -12 a 2’34” dalla fine: timeout di Coppeta, che chiede ai suoi ancora pochi minuti di concentrazione e carattere. Ma è Tugnoli a segnare e scrivere -10, con Anzola che continua a non segnare dall’arco, e su una palla contestata da Sighinolfi viene fischiata l’infrazione di campo ad Anzola; Zuccheri va così in lunetta (0 su 2), ma è la tenacia di Lanzi a far rimanere Molinella in attacco. Continua la selva di errori dalla lunetta, ma ancora Lanzi recupera e serve Sighinolfi: canestro, fallo e libero convertito (65-59 a 24”). Va in lunetta Nicola Venturi (1 su 2) e Tugnoli commette passi. Altro recupero di Lanzi, altra palla per il #2 molinellese, che però sbaglia a tu per tu col ferro, pasticciando poi al rimbalzo. Sul successivo 2/2 di Zucchini, Anzola va +9 e può finalmente urlare di gioia per i 2 punti conquistati davanti al proprio pubblico.

Continua il momento no per Molinella, che non riesce a scacciare i fantasmi di Castenaso e perde la seconda partita in fila, su un campo che l’anno scorso aveva regalato ben altre gioie.

Prossimo appuntamento per i rossoblù: venerdì 25/11 alle 21:15, al Palazzetto dello Sport di Molinella.

 

Lorenzo Gualandi