C Silver – 4^ giornata
Pall. Molinella – Nova Elevators Persiceto 75-63
(15-13, 36-32, 59-54)
Molinella: Guazzaloca 19, Brandani 7, Grazzi 3, Ranzolin 13, Zuccheri 1, Frignani 4, Cai 2, Lanzi (K) 19, Ramini 2, Torriglia 5. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna
Persiceto: Tomesani 16, Coslovi 4, Guidi ne, Cornale 3, Vaccari ne, Gamberini ne, Papotti 12, Alvisi ne, Mancin 6, Lorusso 2, Rusticelli 5, Albertini 15. All.Berselli, 1° Ass. Buratti, 2° Ass. Belinelli
Arbitri: Casi S. (RE) – Barigazzi S. (MO)
Segnapunti: Barbieri D. (BO)
Cronometrista: Donini E. (BO)
24 secondi: Zaniboni L. (BO)
Spettatori: 200 ca.
27.10.2018, Palazzetto dello Sport, Molinella (BO) – Molinella torna squadra, e lo fa nel modo più bello: vincendo, sì, e davanti al proprio pubblico, nel proprio fortino, contro una delle formazioni che, in estate, ha allestito una corazzata pronta per il salto di categoria.
Cancellate le scorie di Borgo, con una prestazione maiuscola, da squadra: coesione, compattezza, durezza mentale e fisica, sono questi i fattori che hanno permesso ai rossoblù di tornare a sorridere, mettendo altri 2 punti in classifica che la rispediscono in alto, così come alto è il morale di Baiocchi e il suo Staff.
In campo si vedono 10 giocatori veri, 10 uomini che si fanno trovare pronti per ciò che sanno fare meglio: giocare a pallacanestro, ed è una pallacanestro tutta ritmo ed intensità, energia e qualità per tutti i 40′.
L’avvio è contratto per entrambe le squadre, e nei primi minuti si segna con il contagocce: da una parte Molinella costruisce buoni tiri ma senza muovere il tabellone, dall’altra Persiceto che perde molti palloni nel tentativo di servire vicino a canestro il totem Mancin. I padroni di casa tentano il primo allungo con Guazzaloca e capitan Lanzi, ma gli ospiti rispondono con Tomesani e Mancin, prima che una bomba di “Guazza” chiuda il primo periodo sul 15-13.
Nel secondo quarto, Baiocchi chiede ai suoi di attaccare il ferro con più convinzione, alzando il ritmo per provare a scardinare la difesa ospite, che riesce però a reagire e rientrare grazie ad Albertini e Papotti. Le basse percentuali al tiro da 2 non consentono la fuga a favore dei padroni di casa, e così si va negli spogliatoi 36-32 per i padroni di casa.
Si torna in campo per il terzo quarto, ma gli equilibri non si smuovono, e sembra tutto una copia dei precedenti 10′: Molinella ad alzare il ritmo (arrivando addirittura sul +10 per un paio di volte), poi il rientro di Persiceto grazie alla qualità dei suoi singoli. Un periodo a punteggio alto, che però, di fatto, lascia tutto praticamente invariato (Molinella guadagna un solo punto di vantaggio, 59-54).
Nell’ultimo periodo Molinella cerca di far valere l’energia in uscita dalla panchina, ma è in difesa che la partita gira a favore dei molinellesi: in area si alza un muro invalicabile, e il grande lavoro difensivo preparato in settimana paga dividendi, portando al sostanziale annullamento della pericolosità di Mancin, mentre Tomesani e Papotti fanno più fatica a trovare il fondo della retina. Molinella, di slancio, corre verso il traguardo, a volte forzando ma il lavoro difensivo è di grande qualità, e i palloni da poter gestire in transizione diventano tanti e succulenti: Lanzi, Ranzolin e Brandani danno continuità all’attacco molinellese, aprendo un divario considerevole in chiusura di quarto (67-56, con Persiceto che segna un solo canestro nel quarto). Tomesani e Albertini provano l’ultimo assalto, ma l’ispiratissimo Guazzaloca e il solito positivo Frignani chiudono i conti.
Persiceto proverà a rifarsi nella difficile trasferta a Santarcangelo in programma sabato 3/11 alle 21:00; stessa data e ora anche per Molinella, stavolta in trasferta sul campo dell’Olimpia Castello, altra formazione costruita per puntare dritta alla C Gold.
Molinella Media Staff