A Molinella il basket è vivo, anzi: vivissimo.
Lo ha dimostrato sabato 17 settembre, quando per 5 ore consecutive il Palazzetto dello Sport si è aperto al pubblico dando vita ad una lunga, intensa ma bellissima giornata.
Dalle 15 alle 17 porte aperte – letteralmente – ai ragazzi del settore giovanile ma, soprattutto, del minibasket.
Una cinquantina di bambini e ragazzi sono scesi in campo a giocare, con la supervisione di coach Andrea Zucchini; al suo fianco Filippo Cremonini, Lorenzo Gualandi, Cristiano Spisni, Sergio Dovesi, e Francesco Serio.
Fino alle 16.30 circa, fino a quando non sono arrivati Alessio Tugnoli e Piero Zuccheri, giocatori della prima squadra ma anche istruttori: infilate le scarpe, hanno preso i più grandi e li hanno coinvolti in esercizi e mini-partite a metà campo.
Alle 17:00 il campo si è liberato, permettendo ai ragazzi di fare merenda, cambiando l’occasione ma non il palcoscenico: sul nuovo parquet del Palazzetto dello Sport di Molinella, il microfono è passato dall’Assessore allo Sport Andrea Scalambra al Sindaco Dario Mantovani, che hanno inaugurato ufficialmente il nuovo campo e assistito alla presentazione della prima squadra, che affronterà il campionato di Serie C Silver 2016/2017.
Finiti gli onori, sono iniziati gli oneri per Quaiotto & Co.: sul campo è arrivata la BSL di coach Rocca, squadra storica che milita in C Gold.
Quattro periodi da 12 minuti l’uno: questo il tempo in cui Baiocchi ha tastato il polso ai suoi ragazzi contro una squadra di categoria superiore.
C’è stato campo per tutti, e nonostante il continuo cambio di assetto, Molinella ha avuto ragione dei biancoverdi, vincendo 78-71.
Dopo il match ragazzi, genitori, giocatori e staff si sono ritrovati al Parco La Torretta per la cena di fine giornata, che ha chiuso il primo – e soddisfacente – Molinella Day.
Grazie a tutti, in particolare a Marina e Gina, che hanno tenuto le fila di una giornata intensa e impegnativa, senza mai far mancare il proprio apporto e supporto.