Serie C Silver, 22^ giornata
Pall. Castenaso – Pol. Molinella 73-70
(14-16, 34-43, 48-54)
Castenaso: Spinosa 11, Pesino 3, Beccari 5, Curione 12, Cantore 4, Masini (K) 9, Pedrielli ne, Baroncini, Stanghellini, Parenti 16, Trombetti 13. All. Cinti, 1° Ass. Fragomeni, 2° Ass. Fontana
Molinella: Tugnoli 11, Spisni ne, Rubini ne, Quartieri 4, Zuccheri 9, Folesani (K) 6, Cesari 2, Lanzi 3, Sighinolfi 10, Quaiotto 10, Innocenti 15, Frazzoni. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna
Arbitri: Ronda P. (PC) – Toksoy O. H. (MO)
U.d.c.: Magnani M. (BO) – Mazzarella M. (BO) – Corti B. (BO)
Spettatori: 80 ca.
12.03.2017, PalaSport, Castenaso (BO) – Ci sono quelle partite decise da un accorgimento, da un dettaglio, dalla capacità di interpretare la partita nello spazio di un azione e di un momento. Partita intensa e a tratti spettacolare (vedi secondo quarto), che vede Castenaso imporsi in casa dopo 3 periodi su 4 passati in svantaggio. Ma è alla sirena finale che conta essere davanti, e dispiace vedere Molinella tornarsene a casa con le tasche vuote, dopo essere riusciti a portare camionate di sabbia negli ingranaggi bianconeri di coach Cinti, conosciuto per le sue difese molto organizzate. Ed è proprio una difesa a fare male ai rossoblù, una 1-3-1 molto chiusa (ma allo stesso tempo molto mobile) che permette a Cinti di “nascondere” un ottimo Parenti (quasi 40′ in campo per il classe ’84), e avere in quintetto una batteria di corridori temibile, unita alle capacità fisiche di un giocatore come Trombetti. Arriva nell’ultimo periodo la doccia fredda per Molinella, che vede assottigliarsi il vantaggio costruito nei primi tre quarti, e un paio di transizioni difensive infelici danno la spinta a Castenaso per arrembare con capitan Masini e Spinosa, fino agli ultimi 5″, quando Molinella non sfrutta due rimesse consecutive per cercare il pareggio sul 73-70.
Non sono bastati i canestri di Innocenti, Tugnoli e Quaiotto, oltre all’energia dei soliti Zuccheri e Cesari, uniti alle spalle larghissime di un combattente come Folesani: Castenaso pesca bene dal proprio libro delle difese, e una maggiore concentrazione ha permesso ai bianconeri di mettere in classifica altri 2 punti, ottimo carburante per un finale di stagione che si preannuncia elettrizzante per la corsa al quinto posto.
E’ sfortunata Molinella, che oltre a vedersi sfuggire la vittoria all’ultimo, non ha ritorni positivi dagli altri campi “caldi”: vincono sia CVD che Castelfranco, e sabato prossimo (18/3, ore 18:30 a Molinella) arriva Anzola, altra contendente per l’ultimo spot disponibile per il salto di categoria.
La cronaca
Partenza fulminea di Castenaso, che con Parenti e Trombetti confeziona il primo allungo bianconero: 8-0 e timeout Baiocchi. Molinella si rimette in sesto, ed è Sighinolfi ad aprire le danze rossoblù (8-2), seguito prontamente da un sempre positivo Quartieri (8-4) e un ottimo Innocenti (8-6). Il contro-parziale molinellese blocca Castenaso, ma Cinti trova in Beccari 4 punti d’oro, prima che Quaiotto e Lanzi permettano a Molinella di andare avanti (12-15) per la prima volta nel match, mantenendo il vantaggio fino alla prima pausa.
Secondo quarto ad alti ritmi, con Castenaso fenomenale al tiro da 3: dal 14-16 al 26-21 con 4 tiri (tutti dalla lunga distanza), con Molinella che risponde colpo su colpo con Quaiotto e Cesari, fino al momento in cui avviene la prima rottura nel match, coincidente all’entrata in campo di Zuccheri. Il #8 molinellese impiega poche azioni per accendersi: suo il canestro del 26-27, seguito da una rubata e appoggio che vale il 26-29 rossoblù. Impreciso dalla lunetta (0/2), ma la sua energia è vitale per mantenere a galla Molinella, che accende il turbo con Tugnoli (4 punti consecutivi per il 32-37); Parenti vede fischiarsi un tecnico per proteste, e il fallo su tiro da 3 (segnato) di Innocenti lancia Molinella sul 34-42, con ancora 20′ sul cronometro.
Baiocchi ritorna dagli spogliatoi con in campo lo starting five, in cui spicca capitan Folesani con 4 punti quasi consecutivi, per il 38-49. Molinella cambia faccia, e Castenaso sembra stordita: ottimo giro di palla ospite per il 38-51, seguito da un fallo in attacco fischiato all’attivissimo Parenti. Altro fallo tecnico, ma sponda rossoblù: Sighinolfi viene punito da Trombetti, e Castenaso si rifà sotto con Cantore (43-51). Innocenti segna il nuovo +9, ma Molinella spreca troppe occasioni, mantenendo in vita Castenaso, molto brava a sfruttare le iniziative di Curione e rifarsi sotto (-6 all’ultima pausa).
Castenaso è in crescita, mentre Molinella sembra essersi bloccata (complice il necessario riposo di Zuccheri, vero motorino sotto le plance), e Cinti lo capisce sfoderando la mossa che, alla fine, si rivelerà decisiva: Parenti (praticamente sempre in campo) è il perno di un difesa 1-3-1 aggressiva su tutti i ribaltamenti di palla, obbligando così i rossoblù a schiacciarsi negli angoli; avvengono in questo modo le tante palle perse di Molinella, costretta a muoversi tanto per trovare spazio fra le maglie bianconere. E’ proprio da una solida difesa che parte la rimonta di Castenaso: Pesino fa 51-54, e Curione nel traffico segna il -1, su cui Baiocchi chiama timeout. Sighinolfi è aria pura dall’angolo (53-57), ma ora Molinella fatica a rientrare in equilibrio, e viene punita dalle accelerazioni di Spinosa che appoggia il pallone del sorpasso (58-57). Sighinolfi e Innocenti rispondo mantenendo la parità a quota 62, ma capitan Masini piazza la bomba del 65-62 a 4′ dalla fine. Quaiotto appoggia il -1 molinellese, e Innocenti ridà il vantaggio agli ospiti per 65-66. Uno spento Trombetti ritrova un canestro pesante (67-66), prima che Tugnoli faccia esplodere il pubblico molinellese: sua la tripla del 67-69 a 1’35” dal termine, subito pareggiato da Curione (69-69). Nel momento in cui la partita sembra girare per i molinellesi (tecnico al terzo allenatore Fontana, e nuovo -1 ospite a 31″ dal termine), Innocenti non segna la tripla, e i rossoblù vengono puniti dal contropiede di Trombetti, che segna il +3 Castenaso a 4″ dal termine. Timeout Baiocchi, ma le due rimesse consecutive per Molinella non producono tiri aperti, e Castenaso può gioire per 2 punti sudati, che la lanciano con fiducia verso la corsa al quinto posto.