C Silver – 23^ giornata

Crei Granarolo – Pall. Molinella 77-80

(27-19, 42-38, 55-58)

 

Granarolo: Salicini 9, Marchi 24, Spettoli 3, Paoloni (K) 18, Nanni 2, Bernardinello, Bertuzzi, Marega 4, Drago ne, Chittaro ne, Pani 5, Brotza 12.

All. Carrera, 1° Ass. Millina, 2° Ass. Marcheselli

Molinella: Guazzaloca 35, Brandani 3, Grazzi 6, Ranzolin 8, Zuccheri, Cai 2, Billi ne, Lanzi (K) 14, Ramini 4, Torriglia 8.

All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna

Arbitri: Ronda P. (PC) – Barigazzi S. (MO)

Segnapunti: Ortolani M. (BO)

Cronometrista: Bernacchi S. (BO)

24 Secondi: Grossi F. (BO)

Spettatori: 150 ca.

 

17.03.2019, Palazzetto dello Sport, Granarolo dell’Emilia (BO) – Faticaccia in trasferta per i ragazzi di coach Baiocchi, che portano a casa 2 punti fondamentali per il mantenimento del primato in classifica, anche a fronte della sconfitta di Medicina con Atletico Borgo.

Match di Granarolo in salita per i rossoblù: Frignani ancora out, ne approfitta un gigantesco Marchi (24), supportato dall’ottimo capitan Paoloni; ma è a rimbalzo che Molinella regala troppo, e il -4 dell’intervallo arriva dopo un lento e faticoso recupero, con Granarolo che non accenna a diminuire la pressione sugli esterni molinellesi.

Ne soffre Brandani, ma non Guazzaloca: il #2 ne piazza 35, con 5 triple pesanti e una costante imprevedibilità nelle scelte, permettendo a Molinella di ribaltare lo sforzo dei padroni di casa, fino ad un ultimo quarto palpitante e pieno di emozioni, in cui proprio Guazzaloca accelera per il canestro e fallo del 75-78 a 12″ dal termine, svantaggio che i padroni di casa non riescono più a ricucire.

 

La cronaca

Grazzi per lo 0-2, Marchi pareggia ma è bravo Guazzaloca per il 2-4. Ramini è presente in difesa, ma questo lo porta a spendere presto 2 falli – dentro Torriglia; sprint di Granarolo, che con Paoloni (tra i migliori) fa 9-6, poi Ranzolin ricuce sul 9-8. Granarolo gira bene in attacco (11-10), Marchi è croce e delizia con canestro e tecnico per proteste. Errore di Ranzolin, Spettoli ne approfitta per correre e segnare il 15-11: timeout Baiocchi, che striglia i suoi per l’approccio sbagliato e i tanti rimbalzi offensivi concessi. Guazzaloca risponde presente dopo il minuto (15-14), Lanzi pareggia a quota 17, poi il blackout: Marchi, Paoloni e Brotza lasciano al palo Molinella, che si trova dopo 10′ sul -8.

Baiocchi chiede più attenzione in difesa, e in attacco segna presenza Torriglia, a cui risponde Pani per il 29-21; Molinella è spento, Guazzaloca imbecca Ranzolin per il -6, ma a rimbalzo è monologo Granarolo. Gli sforzi di capitan Lanzi riportano i rossoblù sul 31-27 a 6’20”, e l’assist di Ramini per il tagliante Guazzaloca vale il 31-29. Marega sorprende tutti su rimessa (33-30), Brandani non trova il cesto e Molinella tutta fatica a costruire in attacco. Si rivede Brotza in post (+5 Granarolo), Ranzolin è perfetto dalla lunetta per il -2. Grazzi risponde a Marchi per il -4, ma Paoloni è concentrato e segna il 42-36, prima che Torriglia serva a Brandani il -4 su cui Molinella va al riposo lungo.

Carrera ributta nella mischia Salicini, il quale risponde presente: +6 Granarolo; ancora Salicini, questa volta assist-man per Marchi (47-40). Il tiro di Guazzaloca entra ed esce beffardo, e Marchi dalla lunetta fa +8 Crei; fase confusa (perse di Guazzaloca e Marchi), ne approfitta Spettoli per il +9 dei padroni di casa. Lanzi si fa vedere in difesa e in attacco, dove si guadagna 3 tiri per il 49-43; Baiocchi ordina un pressing che dà frutti, e la tripla di un ispirato Guazzaloca riporta Molinella sul -3. Bene Ranzolin in chiusura, che sul ribaltamento di fronte conclude servito da Guazzaloca: -1 Molinella a 4′ dal termine del 3° periodo. Marchi risponde da 3 (52-48), Ranzolin lotta a rimbalzo ma non è abbastanza. Grande recupero di Ramini e Guazzaloca, e proprio il #2 in lunetta sigla il nuovo vantaggio molinellese sul 52-53 a 2’21”. Esce Marchi infortunato, Paoloni riporta in vantaggio Granarolo, ma il duo Cai-Torriglia favorisce lo sprint che vale il 55-58 Molinella dopo 30′.

Molinella prova ad accelerare, ma il tiro di Cai entra ed esce, mentre Paoloni fa -2 dalla lunetta; Brotza in penetrazione pareggia a quota 58, e Pani da centrocampo fa 61-58 a 7’40”. Guazzaloca scrive -1 dalla lunetta, e Torriglia approfitta dell’antisportivo fischiato a Marega per il 61-61, seguito da Guazzaloca da 3 per il 61-64 a 6’22. Salicini scrive -2, Guazzaloca fa e disfa, ma poi segna per il +4 molinellese. Salicini tiene duro (64-66), Paoloni è presente e pareggia a quota 66. Ramini si fa perdonare una disattenzione col canestro del +2, ma ancora Brotza ad agguantare il pareggio a 5’55”. Rimbalzo di Ramini che favorisce Guazzaloca (+2 Molinella), ma ancora Salicini per il nuovo pareggio di casa. Torna Marchi, e si fa sentire: +3 Granarolo; Guazzaloca accetta la sfida e il match si infiamma: 73 pari a 1’30” dalla fine. Recupero di Ranzolin, Lanzi segna il +2 Molinella; Paoloni 1 su 2 in lunetta per il 74-75 a 1’10” dalla fine. Molinella affretta troppo e perde palla: ancora -1 Granarolo palla in mano, con 52″ da giocare. Fallo di Ramini su Brotza, che pareggia sul 75-75 a 39″ dal termine. Guazzaloca va in 1 contro 1, segnando e subendo fallo: 75-78 a 12″ dalla fine. Fallo della difesa su Marchi, che firma il -1 con 6″ da giocare, timeout Baiocchi. Granarolo è lesta a commettere fallo su Guazzaloca, che fa 77-80 a 5″ dal termine. Timeout Carrera, palla a Marchi che subisce fallo da Lanzi: lunetta e 0 su 2, con Ramini ad arpionare il pallone e far esplodere lo spicchio pieno di molinellesi in festa.

Prossimo match per Molinella: sabato 23/03 alle 18:00 in casa con Grifo Imola.

 

Molinella Media Staff