Serie C Silver, 12^ giornata
Granarolo Basket – Pol. Molinella Pallacanestro 61-64
(15-17, 31-32, 38-40)
Granarolo: Nicotera 6, Marchi 18, Bernardinello, Paoloni (K) 5, Ballini 11, Salicini 3, Marega 4, Nobis 7, Cristalli 4, Cerulli ne, Cempini. All. Carrera, 1° Ass. Ansaloni
Molinella: Tugnoli 7, Rubini ne, Quartieri, Pusinanti 7, Piazzi 7, Zuccheri ne, Folesani (K), Di Maio ne, Lanzi 9, Sighinolfi 8, Quaiotto 12, Innocenti 14. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna
Arbitri: Ambu G. (RE) – Bettera L. (PR)
Osservatore: Latini M. (BO)
U.d.c: Fragapane R. (BO) – Carini M. (BO) – Barbieri D. (BO)
Spettatori: 100 ca.
18.12.2016, Granarolo dell’Emilia (BO) – Molinella s’innamora dei suoi ragazzi, e lo fa – come tutte le belle storie – quando dal fondo di sè stessi si torna a salire sempre più su, scacciando quelle vertigini che l’avevano tenuta ancorata a terra per troppo tempo.
Arrivano i due punti, e questa è la grande, enorme notizia, ma non solo: ritorna la capacità di soffrire senza subire, così come torna la capacità di segnare nei momenti caldi.
E se Tugnoli per un giro di giostra non deve fare Hop Hop Gadget ad ogni possesso – pur trrryckattando il pallone del potenziale +5, con esito ovviamente positivo – ci pensano i suoi compagni a suddividersi i momenti chiave del match: Lanzi, Pusinanti e Folesani a frullare per i primi 20′, quando Molinella strappa rimbalzi con il capitàno coadiuvato dall’ex Scuola Basket Ferrara, correndo bene con l’incerottato #12; mentre la nebbia entra a Palazzo nel terzo periodo con le squadre incredibilmente sotto ritmo (parziale di 7-8), sono Innocenti e Quaiotto ad infilare la divisa da gemelli Derrick, mantenendo Molinella a galla e sempre in partita, anche quando Marchi e Ballini provano a buttare giù il castello di carte costruito da Baiocchi.
Ci vuole tanta solidità e, soprattutto, tanta lucidità per non cedere ad una partita frenetica a tratti, irretita dalla comprensibile tensione per la posta in palio: dal 44-50 a firma Piazzi, Granarolo si rifà sotto fino al nuovo vantaggio per 58-54. Una tripla di Innocenti (58-60) e la suddetta azione personale di Tugnoli a meno di 60″ dal termine (58-62) confezionano il contro-sorpasso molinellese. L’ennesima tripla di Ballini non fa altro che rendere più avvincente il finale, con Sighinolfi che dalla lunetta si affida al minimo sindacale (1/2) per mettere i ghiaccio i punti numero 9 e 10 in classifica, allontanando definitivamente i fantasmi della lunga striscia di sconfitte, iniziata a finita solo 45 giorni dopo in casa contro il CVD.
E’ un Molinella che torna a respirare, sedendosi finalmente a tavola con la stessa Granarolo, Cavriago, CVD, Novellara e Riccione; ancora ferma a 0 Rebasket, mentre Castelfranco e Castel San Pietro – rispettivamente a 8 e 6 punti – lottano per non perdere il treno del gruppone di mezzo, in una classifica più corta di quanto non possa sembrare.
La notizia è che a Molinella si ama ancora, perdutamente.
Anzi, non è più una notizia: è una certezza.