C Silver

Nova Elevators Persiceto – Pall. Molinella 52-62

(13-18, 29-39, 42-49)

Persiceto: Acciari ne, Carpani ne, Cornale 7, Verardi 11, Baccilieri 7, Scagliarini, Papotti 14, Pasquini (K) 9, Zappoli 2, Ferrari ne, Rusticelli 2, Almeoni. All. Berselli, 1º Ass. Buratti, 2º Ass. Montalbani

Molinella: Guazzaloca 16, Brandani 3, Spisni ne, Menna ne, Checcoli ne, Ranzolin 18, Frignani 5, Frazzoni 3, Capobianco 3, Lanzi (K) 12, Ramini, Regazzi 2. All. Baiocchi, 1º Ass. Turrini, 2º Ass. Radogna

Arbitri: Toksoy O. H. (MO) – Pifferi M. (RE)

Segnapunti: Cocchi G. (BO)

Cronometrista: Guglielmi S. (BO)

24 secondi: Marchesini L. (BO)

 

05.11.2017, PalaSport, San Giovanni in Persiceto (BO) – Dura lex, sed (l)ex! Nova Elevators colpita e affondata al cuore, nel cuore, da chi quella maglia l’aveva vestita e portata con sentimento e orgoglio, da chi oggi invece porta il mulino sul petto: Niccolò Ranzolin, protagonista del match con 18 punti (di cui 14 nei primi 20′) e giocate di classe, giocate che piegano una Vis capace di rientrare fino a -1 con ancora più di metà dell’ultimo periodo da giocare. Ma non è stato abbastanza, e va detto che l’asticella della suffieienza, ieri, è stata piazzata da un affamatissimo Molinella molto in alto, abbastanza per non arrivarci se non con grande fatica, sforzo e sudore; anche con un Brandani sotto tono (solo 3 punti per il cannoniere rossoblù), Baiocchi ruota bene i suoi uomini e trova il massimo da tutti: Guazzaloca è una macchina di triple (4 segnate dal #2 molinellese), Frazzoni (sua la tripla a 3′ dalla fine del terzo periodo a distanziare di nuovo Persiceto sul 42-47) a disturbare Verardi in impostazione, Regazzi e Capobianco a schermare uno spento Pasquini, Frignani con la solita energia a catturare rimbalzi e aprire il campo in attacco (anche qui: sua la tripla del 35-44, prima del mini-parziale persicetano), ma è la caparbietà e la personalità di capitan Lanzi a fare la differenza quando la palla pesa, quando Zappoli e Baccilieri scrivono 48-49 con una vita davanti: dal quasi pareggio parte uno 0-11 di parziale, con il #12 rossoblù a guidare lo strappo e portare la barca molinellese in porto, fino al +10 finale, risultato giusto per quanto visto in campo.

Persiceto è apparsa spenta e priva di punti di riferimento, in particolare il già citato Pasquini, apparso in difficoltà contro la mobilità di Frignani e Capobianco, e ben contenuto dai muscoli di Regazzi. Nel complesso, Molinella è più presente al rimbalzo, con la Nova Elevators che spreca troppo quando gli sforzi per rientrare nel match sono stati grossi e fruttuosi. Molinella stacca proprio Persiceto in classifica, portandosi a 6 punti e volando verso la seconda trasferta consecutiva, a Medicina: i gialloneri sono anch’essi a quota 6 in classifica, con le ossa rotte dalla trasferta anzolese chiusa a -19.

Appuntamento al Palazzetto di Via Cesare Battisti a Medicina (BO), sabato 11 novembre alle 21:00

 

Molinella Media Staff