C Silver – 22^ giornata
Pall. Molinella – Rebasket 57-74
(21-16, 35-34, 50-50)
Molinella: Guazzaloca 3, Brandani 5, Grazzi 5, Ranzolin 4, Zuccheri 7, Cai 5, Billi ne, Lanzi (K) 11, Ramini 11, Torriglia 6.
All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna
Rebasket: Rivi, Tognato, Grisanti, Castagnaro (K) 16, Defant 10, Dallasta ne, Battaglia 4, Amadio 16, Pedrazzi 22, Foroni ne, Lusetti 7.
All. Casoli, 1° Ass. Fontanesi
Arbitri: Bonaga A. (BO) – Bersani M. (PC)
Segnapunti: Sandri F. (BO)
Cronometrista: Tedeschi I. (BO)
24 Secondi: Barbieri D. (BO)
Spettatori: 250 ca.
09.03.2019, Palazzetto dello Sport, Molinella (BO) – Pesante stop casalingo per i ragazzi di coach Baiocchi, che devono cedere a un Rebasket coriaceo e ben organizzato, capace di intasare l’area e annullare gli esterni biancorossi.
Castagnaro, Amadio e Pedrazzi guidano i biancorossi ad una vittoria netta e meritata, approfittando delle rotazioni molinellesi più corte – out Frignani – e di un dominio a rimbalzo offensivo capace di portare tanti (troppi) extra possessi.
Molinella sarà di scena domenica 17/03 alle 18:45 a Granarolo, mentre Rebasket ospiterà la Grifo a Castelnovo di Sotto sabato 16 marzo alle 20:30.
La cronaca
Attacchi contratti, molto bene Ranzolin a rimbalzo, Defant e Lusetti combinano per il 2-3 a 8’07”. Ancora Ranzolin ad arpionare a rimbalzo, Ramini a terra per uno scontro di gioco; recupero di Zuccheri, Brandani ribalta sul 5-3 a 6’45”. Pedrazzi sbaglia ma si prende il rimbalzo (5-5), poi Defant batte Ranzolin per il 5-7 a 6’11”, timeout Baiocchi. Lusetti buca Ramini, ma proprio il #13 rossoblù si fa perdonare: 8-9 a 4’52”. Molinella sbaglia due volte consecutive da 3, Defant fa +3, ma capitan Lanzi impatta a quota 11, seguito da Grazzi per il 13-11. Rebasket si blocca, ne approfittano i padroni di casa: Ramini e due volte Zuccheri fanno +8, prima che Amadio segni il 21-16 di fine primo periodo.
Subito Defant (21-18), ma Cai da 3 rintuzza il tentativo reggiano; Molinella costruisce tanti buoni tiri, seppur sbagliati; i rossoblù convincono in difesa, ma sono troppe le azioni sprecate in attacco, ne approfitta così Rebasket: Amadio e Castagnaro confezionano il parziale del 24-26 a metà quarto, su cui Baiocchi si convince a chiamare timeout. Rebasket torna sempre aggressiva in difesa, sporcando tanti palloni, con Pedrazzi (MVP) a tenere aperto il parziale di 3-12. Battaglia scrive +6, Grazzi in lunetta per interrompere la crisi: 1 su 2, -5 Molinella a 4′. Lusetti strappa il rimbalzo, ma Guazza imbecca Lanzi per il 28-32, seguito da Ramini e Torriglia per il nuovo +1 molinellese. Passi di Defant, con Rebasket a sprecare tanti palloni, fino all’intervallo che vede Molinella sul 35-34.
Ritorna in campo un Molinella più convinto in difesa, ma Castagnaro gela tutti con la rubata: 35-36; Pedrazzi è una macchina al tiro, prima di vedersi comminato un fallo antisportivo su Torriglia: 1 su 2, 36-41 a 7’03”. Ramini fa -3, Rebasket è più solida a rimbalzo in attacco, e il tentativo di Brandani viene stoppato dalla difesa biancorossa. Lanzi e Zuccheri tengono vivo Molinella, che in un attimo pareggia a quota 41; Lusetti batte la difesa molinellese sul fondo (41-43), Zuccheri è molto attivo nel match e riporta i suoi sul -1 a 4’20”. Pedrazzi è un jolly (9 punti nel quarto), Ramini solido dalla lunetta per il pareggio a 2′; exploit di Battaglia (46-48), pareggia Ranzolin, e Cai allo scadere risponde ad Amadio per il 50-50 a fine terzo quarto.
Subito Amadio per il 50-52, Torriglia si fa sentire a rimbalzo; ancora Amadio per il +5 reggiano, Castagnaro ruba e approfitta di un Molinella annebbiato: +7 ospiti. Ranzolin fa 52-57 a 7’30”, Zuccheri recupera palloni preziosi, ma mai convertiti dall’attacco rossoblù, e sull’infrazione di 24″ è Baiocchi a chiedere timeout per arginare lo scatto biancorosso. Defant fa +7, sull’errore di Lanzi non basta uno stoico Zuccheri a rimbalzo, e la tripla del solito Pedrazzi dà il primo vantaggio in doppia cifra nel match: 52-62 a 5′, altro timoeut Baiocchi. Ci prova capitan Lanzi, ma il rimbalzo è degli agguerriti reggiani, che volano a +12 con un Defant in grande controllo; ci prova Guazzaloca (ancora a secco nel match), con Molinella fermo a 2 punti segnati in 6′. Errore Pedrazzi, ancora Guazzaloca ad attaccare l’area (-9 Molinella), ma Castagnaro ha cuore di capitano e rifirma il +11. Persa di Guazzaloca e Ramini, Castagnaro ancora per il +13, si sveglia Brandani per il -11, ma ormai è troppo tardi: Pedrazzi e Castagnaro chiudono i giochi sul 57-74.
Molinella Media Staff