Volare in cielo a stoppare un avversario con un salto degno di Vince Carter e segnare un canestro in penetrazione l’azione successiva. Vogliamo che torni così, come in quella che poi si è rivelata una sforunata partita contro l’Olimpia Castel San Pietro domenica 14 novembre scorso, in cui Riccardo Nanni in un istante riuscì a ‘spegnere la luce’ all’avversario di turno, quindi a segnare, ma nell’azione difensiva susseguente si informava gravemente al ginocchio: impietosa la diagnosi, arrivata nei giorni successivi, rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro.
Venerdì scorso è stato sottoposto ad operazione e oggi è finalmente rientrato a casa. Confidiamo che con la sua infinita passione per il basket farà di tutto per esserci già all’inizio della prossima stagione e chissà…, forse anche prima. Ragazzo d’oro, oltre che un ottimo atleta, il nostro Riccardo: sicuramente per lui tante cose sono ancora da migliorare, d’altronde era alla prima stagione in categoria, ma l’importante è che ci sia un diamante grezzo da poter plasmare in un grande giocatore. Siamo convinti che senza il brutto infortunio Ricky avrebbe dato un apporto importante, perché “il miglior Giocatore di Granarolo” (n.d.r. così lo definiscono simpaticamente i compagni di Squadra) è un vero lottatore. La sua forza agonistica ci sarebbe servita, soprattutto in questo momento di impasse che la nostra Prima Squadra sta vivendo.
Riccardo ti aspettiamo al più presto, perché a Molinella, oltre ai bravi giocatori, vogliamo brave Persone.
Forza Ricky, tutta la Famiglia della Pallacanestro Molinella è con te! 💪🏻❤️💙💪🏻
#AMOlinella
#MoliPride
#WeareFaMoly