C Silver – 17^ giornata (recupero)

Pall. Molinella – Dulca Santarcangelo 58-73

(17-23, 28-47, 39-64)

Molinella: Guazzaloca 11, Brandani 12, Spisni, Ranzolin 4, Zuccheri, Frignani 11, Frazzoni, Capobianco 6, Lanzi (K) 7, Ramini 2, Regazzi 3. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna

Santarcangelo: Cunico 7, Bianchi 23, Raffaelli 1, Fusco 7, Saponi (K) 17, Dini 6, Pesaresi ne, Ramilli, Giuliani, Canini, Pasini, Fornaciari 12. All. Bernardi, 1° Ass. Ferroni, 2° Ass. Sacchetti

Arbitri: Del Monaco V. (BO) – Bonaga A. (BO)

Segnapunti: Ferioli V. (BO)

Cronometrista: Corti B. (BO)

24 secondi: Donini E. (BO)

Spettatori: 100 ca.

 

11.04.2018, Palazzetto dello Sport, Molinella (BO) – Per Molinella il recupero con Santarcangelo doveva essere un banco di prova importante, e lo è stato, anche se il passivo è stato pesante: la formazione di coach Bernardi in questo momento non è fisicamente alla portata dei ragazzi di Baiocchi, che solo a tratti hanno fatto vedere buone cose, sovrastati presto dallo strapotere fisico giallonero.

E’ un Molinella incerottato quello che si presenta alla palla a due: Ramini e Ranzolin sono in precarie condizioni fisiche per via di una fastidiosa influenza, mentre Zuccheri torna a soffrire ai box per un problema al ginocchio.

Già dalla palla a due gli Angels partono forte: aggressività a tutto campo, difesa allungata e mani a sporcare tutte le linee di passaggio. Dopo il 5-4 firmato da capitan Lanzi con una tripla, Santarcangelo affonda il primo break: Bianchi è scatenato e strappa letteralmente dalle mani dei bolognesi 4 palloni, portando gli Angels sul 5-14 e costringendo Baiocchi al time-out. L’ingresso di Capobianco e Frignani rimette benzina nel serbatoio molinellese, e i rossoblù chiudono sul -6 il primo quarto.
Nel secondo quarto Molinella regge l’urto, i romagnoli tentano una nuova fuga rintuzzata da Brandani e Frignani: al 15′ il risultato è 21-29. Qui però arriva la spallata decisiva di capitan Saponi: Molinella si innervosisce, arrivano tre falli tecnici in 1 minuto ed il parziale alla fine del 1 tempo è impietoso: 28-47.
Al rientro in campo Molinella lotta ma fatica a segnare, Santarcangelo è invece un martello: Bernardi ha rotazioni molto più lunghe nonostante l’assenza di Pesaresi, riuscendo a trovare energie da tutti i suoi effettivi. Coach Baiocchi prova la carta della zona che alla lunga, complice probabilmente anche un calo mentale degli ospiti, produce buone cose.
Nell’ultimo quarto Molinella riesce a correre, recupera finalmente il controllo del pitturato e riduce pian piano il passivo arrivando ad un più accettabile -15.
Luci ed ombre in questo infrasettimanale per Molinella, ma una cosa è certa: per competere si deve essere squadra, sia in attacco che in difesa.
Molinella lo ha dimostrato più volte nell’arco dell’anno, ed ora è necessario ritrovare quella determinazione per la volata finale.
Una piccola nota a margine per i simpatici ospiti, che da 2 mesi sprecano parole, ironia e teatrini gratuiti sui recuperi del match di inizio febbraio: se si fosse accettato quel lontano venerdì 2 febbraio, a fronte di una situazione evidentemente non controllabile da parte della nostra società, di cambiare campo e finire tutto in nottata – senza sperare in uno sportivissimo 0-20 da parte del giudice sportivo, forse si sarebbero sprecate molte meno parole, fatta molta meno ironia, e non parlato a sproposito di situazioni che non si conoscono.
L’operato della nostra società non può essere accusato di nulla, anzi: abbiamo cercato con coscienza e disponibilità di risolvere una situazione sgradevole, indipendente dalla nostra volontà, confrontandoci con il Comune (che si è adoperato per rattoppare il tetto, in attesa dell’estate per un intervento definitivo) ed evitare altri viaggi a vuoto e interruzioni.
Non discutiamo il risultato (netto, incontrovertibile e meritato), ma l’atteggiamento e la convinzione di chi si crede superiore a situazioni che speriamo non debba mai vivere nessuno.
Molinella Media Staff