C Silver – 30^ giornata

Pall. Molinella – Pall. Castenaso 64-68

(18-21, 35-38, 44-57)

Molinella: Guazzaloca 5, Brandani 15, Spisni ne, Oretti ne, Checcoli ne, Ranzolin 11, Zuccheri 9, Frazzoni 2, Capobianco, Lanzi (K) 3, Ramini 5, Regazzi 13. All. Baiocchi, 1° Ass. Turrini, 2° Ass. Radogna

Castenaso: Curione 9, Baraldi Baroni ne, Fornasari, Spinosa ne, Betti 2, Cardinali 18, Campagna 2, Quaiotto 7, Parenti (K) 16, Venturi ne, Magnani 14. All Conti

Arbitri: Restuccia V. (BO) – Scandellari F. (BO)

Segnapunti: Basso G. (BO)

Cronometrista: Barbieri D. (BO)

24 secondi: Ferioli V. (BO)

Spettatori: 250 ca.

 

 

12.05.2018, Palazzetto dello Sport, Molinella (BO) – Il gusto vintage (ormai perso) della contemporaneità, con un occhio al campo e un orecchio alla radiolina (leggi: social e telefonini) per sapere/gufare/sperare dagli altri campi. Ma per Molinella non ci sono calcoli: se vince non va in vacanza, se perde quasi sicuramente sì. Senza Frignani e di fronte all’ex Quaiotto, i rossoblù hanno come unico obiettivo il referto rosa, quei due punti che significherebbero playoff, addirittura da terzi in classifica se il puzzle si compone nella maniera migliore.

E invece no, perchè in Viale della Libertà arriva una Castenaso in palla, che cerca punti per scacciare lo spettro dei playout, tutt’altro che una formazione arrendevole e priva di motivazioni.

Gli occhi sono puntati su Quaiotto (7 punti in 33 minuti), ma sono i canestri di Cardinali e Parenti a punire un Molinella a tratti confusionario, che si rimette in piedi a una manciata di azioni dalla fine del match, con l’orgoglio di capitan Lanzi ma soprattutto di un redivivo Zuccheri, che non lascia il campo prima di aver lottato e fatto a pugni con sfortuna e avversari.

Si chiude qui la stagione di Molinella, dopo un anno di rifondazione e ricostruzione, alla seconda salvezza (questa volta più che tranquilla) in C Silver, con tanti giocatori ed entusiasmo da cui ripartire.

Ci sono le basi per ripartire, non prima di una meritata vacanza.

La cronaca

Subito Parenti ma Brandani fa 2-2, e dopo un’azione confusa dei padroni di casa è ancora il #3 a siglare il 5-2; Molinella difende bene, ma da una persa di Guazzaloca scaturisce il canestro di Curione, con Regazzi a ristabilire il 10-8 molinellese a 4’38”. Quaiotto regala il +1 a Castenaso, seguito da Parenti per il 10-14 a cui risponde Guazzaloca dalla lunetta (12-14); ancora Quaiotto ai tiri liberi (12-16), seguito da Magnani e Curione per il primo allungo bianconero (12-20), ma Frazzoni e Ranzolin permettono a Molinella di ricucire fino al -3 dopo i primi 10′.

Secondo quarto sprint per Cardinali (MVP), con un attivissimo Frazzoni per Ranzolin (20-24 a 8’30”), ma Curione segna il +6 e Lanzi perde palla; Ranzolin mantiene Molinella e -4, e dopo la gita in lunetta di Curione finisce il rodaggio di Zuccheri, che entra definitivamente in partita: canestro, fallo e tiro libero per il -3 molinellese. Ma Parenti non si fa impressionare e firma il nuovo +5 Castenaso, prima che il fallo in attacco fischiato a Betti favorisca il contro-parziale rossoblù, che con Ranzolin e Regazzi si riportano a soli 2 punti dagli ospiti. Castenaso sembra però più solida, e solo il 3/3 dalla lunetta di Guazzaloca permette a Molinella di andare al riposo sul 35-38.

Dagli spogliatoi rientra una Castenaso battagliera, che in un amen piazza un allungo mortifero: 0-7 siglato dalla bomba di Cardinali, prima che Ramini muova il tabellone per un Molinella intontito dai colpi ricevuti in apertura di frazione. Brandani ricuce a -5 ma è il solito Parenti ad approfittare di una disattenzione molinellese su rimessa, con Castenaso che ora è anche solida dietro, non permettendo a Molinella di esprimersi con le uscite delle proprie bocche da fuoco. Regazzi in post regala due bei movimenti al pubblico e fa -5 in gancione, con 4’10” sul cronometro del terzo periodo; Castenaso tenta la carta del pressing, ma è offensivamente che gli uomini di Conti sono più efficaci: il parziale di 0-6 è a firma del solito Cardinali, con Baiocchi che sul -12 si vede costretto al timeout. Al rientro è Zuccheri a scuotere l’ambiente, ma un onnipotente Cardinali fa ancora +13, e sullo scadere dei 30′ è ancora Zuccheri a segnare, ma il canestro non viene convalidato (giustamente) perchè scoccato ben oltre la sirena di fine quarto, e Molinella si trova a dover recuperare un -13.

Inizio ultimo periodo con Cardinali colto in fallo, e Ranzolin ne approfitta per il -11; Quaiotto commette il suo terzo personale, Parenti non scheggia nemmeno il ferro mentre l’altro capitano – Lanzi – segna il 49-57, seguito dal -5 di Brandani e il timeout di Conti per fermare il parziale. Dalle panchine torna fuori un Magnani più concreto (+7), e Parenti dalla lunetta (1 su 2) firma il nuovo +8 bianconero; Brandani pasticcia e perde palla ma è un’ottima difesa di squadra a riconsegnare il possesso ai molinellesi, che proprio con Brandani tornano sul -6, prima del nuovo 50% in lunetta di Parenti (+7 Castenaso). Brandani non è solo cannoniere, ed è suo l’assist per il canestro di Ramini (56-61), prima del nuovo 1 su 2 in lunetta di Magnani (56-62). Ancora Zuccheri, ancora orgoglio, ancora speranze per Molinella: -3 dei rossoblù a 3’20” dalla fine, con Quaiotto costretto in panchina per problemi di falli; Campagna trova il coniglio nel cilindro, ma Brandani si è svegliato ed è suo il cesto del -2. Ancora lunetta per Castenaso, ancora 1 su 2 di Magnani per il +3 Castenaso; Curione fa +4, Brandani e Cardinali perdono un pallone a testa, poi Zuccheri segna il -2 (64-66) a due possessi dal termine, ma il fallo su Magnani e il conseguente 2/2 mandano Castenaso a +4, con la tripla di Brandani che esce beffarda a 8″ dalla fine, permettendo a Castenaso di festeggiare i due punti.

Molinella Media Staff