Under 14, Girone E – 5^ giornata
Pol. Molinella – Basket Estense 2011 48-67
(8-22; 22-33; 32-50)
Molinella: Mezzapelle 14, Bellantone (K) 10, Zucchini 2, Cavallini 4, Grillini 10, Busi, Anselmi, Volpe, Burnelli, Ricci Mingani 6. All. Zucchini
26.11.2016, Molinella – Ennesimo stop che fa male per Molinella. Oramai, è inutile ribadire il concetto che i ragazzi gareggiano in un campionato superiore alla loro età anagrafica. Siamo entrati nel tunnel nel quale ogni partita è una vera e propria battaglia ad armi pari. C’è da dire però una cosa: i miglioramenti sul piano di gioco si vedono sempre di più in ogni partita, ma manca ancora quel qualcosa in più, che può portare i primi due punti del campionato nel fortino molinellese.
La cronaca:
Partita iniziata tutto sommato in equilibrio, con un parziale di 4-5 a favore degli ospiti. Questo equilibrio, però, inizia a spostarsi completamente a favore dei ferraresi, che giocando un bel basket chiudono il primo periodo sul +14 (8-22). Sono i padroni di casa a dominare la scena all’inizio del secondo quarto, con il trio Ricci-Bellantone-Mezzapelle, riducendo così l’enorme svantaggio acquisito precedentemente. Ferrara non si demoralizza e piazza un parziale di 0-8. Cavallini e Ricci interrompono il parziale estense con un canestro a testa, riducendo – anche se di poco – lo svantaggio. La fine del secondo quarto, col canestro di Mezzapelle, potrebbe essere meno amara se quest’ultimo e il compagno di squadra Zucchini non avessero fatto 0/4 in due dalla lunetta (22-33).
Tornati sul parquet dal riposo lungo, la partita sembra aver preso un’altra piega. Una valanga di canestri, ambo le parti, conquistano la scena (più che una partita di basket, in questi minuti iniziali, sembra una partita di tennis). Questi primi minuti di fuoco vengono però gelati dal numero 22 estense, che spezza la carica dei ragazzi di coach Zucchini caricandosi la squadra sulle spalle sfoggiando un 0-7 personale. Tra alti e bassi di questo terzo quarto, con una piccola ma timida reazione di casa, questo periodo finisce 32-50.
L’ultimo quarto, il più divertente, ma il più brutto da vedere, tecnicamente parlando, si apre con un ennesimo parziale di 2-8 targato Ferrara. È proprio ora che coach Zucchini, dopo un breve e intenso timeout, carica a dovere i ragazzi facendo così tornare la partita a ritmi elevati. Non basta quest’ultimo parziale positivo per i padroni di casa (10-3) a far rientrare i ragazzi in partita, che subiscono un ulteriore parziale in negativo chiudendo la partita 48-67.