Under 13, Girone E – 7^ giornata

Pol. Molinella – A.S.D. Benedetto 47-69

(10-14, 20-26, 33-57)

Molinella: Mezzapelle 19, Bellantone(K) 4, Monti 1, Pizzirani, Mezzogori 4, Mattioli 3, Volpe 8, Cavallini 6, Petroni 2, Anselmi. All. Zucchini

15491801_10211876463850717_1186801556_o11.12.2016,  Molinella (BO) –  Un terzo quarto sprint della Benedetto condanna Molinella: una partita, sotto tutti i punti di vista, molto divertente sin dall’inizio, una vera e propria battaglia sul parquet di Viale della Libertà. Lo dimostra il fatto che Volpe e due giocatori centesi escono dal match con 5 falli a testa. Gli errori commessi nella scorsa partita dai ragazzi di coach Zucchini, ad Argenta, si sono ripetuti secondo lo stesso copione, contro una squadra di simil livello. Palloni persi e poca concentrazione in difesa hanno caratterizzato l’incontro della mattinata domenicale molinellese, che regala i due punti agli ospiti.

La cronaca

Sin dall’inizio, entrambe le squadre hanno iniziato inserendo la quinta, ma è la Benedetto ad avere la sesta per aprire il match con un parziale positivo di 0-4, interrotto da Cavallini; poi un altro parziale di 0-10, stavolta interrotto da Volpe(4-14). Grazie all’aiuto di Mezzogori, Mezzapelle e Bellantone, Molinella accorcia le distanze chiudendo il primo periodo con un parziale di 8-0 (10-14). I molinellesi, caricati da coach “Zucco”, aprono il secondo quarto continuando il parziale positivo con un gioco da tre di Mezzapelle, accorciando di una sola distanza il risultato(13-14). I centesi non demordono, non si fanno intimorire, e con un gioco da tre, più altri due canestri riallungano e portano il risultato sul 13-19. Tra alti e bassi, tra possibili giochi da tre e varie altre occasioni sfruttate e non, il secondo periodo si chiude col canestro di Mattioli che porta le due squadre al riposo lungo sul 20-26 per la Benedetto. È di nuovo la squadra ospite a riaprire le danze al ritorno del riposo lungo, con un mini parziale positivo che allunga di nuovo le distanze con il massimo vantaggio (+10). Mezzapelle e Cavallini riaccorciano a +6, ma senza paura, con quel qualcosa in più, Cento affonda il morale dei padroni di casa con un temporaneo +20, interrotto stavolta dall’1/2 di Monti dalla lunetta che poi tramonta in +23 a fine terzo quarto. I conseguenti canestri di Volpe e Mezzapelle chiudono il periodo più ‘brutto’ – difensivamente parlando – sul 35-57. Come già sottolineato, i troppi canestri sprecati condizionano le gare dei rossoblu, come hanno caratterizzato in particolar modo quest’ultimo periodo che si chiude col punteggio finale di 47-69, con i canestri targati Bellantone, Petroni, Mezzapelle e Volpe. Da sottolineare l’esordio ufficiale in casa di Marco Pizzirani, che si conquista un fallo sotto canestro, peccando però di inesperienza dalla lunetta, così facendo 0/2.

Andrea Mezzapelle