Under 18 Elite, girone B – 4^ giornata
Argenta/Molinella – Junior Basket Ravenna 46-55
(10-16, 23-27, 36-47)
Argenta/Molinella: Bellettati 4, Mantovani 2, Galli 2, Ottone 3, Malservigi, Marescotti 8, Tarozzi 7, Tarroni 3, Foschi 5, Sammarchi, Nicoletti 12.
All. Dal Pozzo, A.All. Rubini
Arbitri: De Palo (FE), Forlani (FE)
ARGENTA (FE) – Non si sbloccano gli Under 18 Elite e non sfruttano il fattore campo di Argenta, contro una rimaneggiata Junior Basket Ravenna (presentatasi solo in 8 giocatori), 5 classe 2001 e con solo 1 classe 1999 (risultando però il migliore in campo con ben 29 punti a referto).
Entrambe le formazioni erano ancora a quota 0 in classifica, e le aspettative per la squadra di casa Cestistica Argenta/Pol. Molinella erano quelle di portare a casa i primi due punti della stagione, smuovendo cosi la classifica e dando un po’ di morale ai ragazzi.
Importante il rientro per i padroni di casa di capitan Nicoletti (anche se con pochi allenamenti nelle gambe), sempre pronto nel dare consigli e incoraggiare i compagni.
Consapevole dell’importanza della partita, coach Dal Pozzo schiera il migliore quintetto in partenza: Galli in regia, Mantovani e Ottone come incursori di attacco, Tarroni pronto a colpire da fuori, Sammarchi come garanzia di solidità difensiva.
Junior Ravenna rinuncia sin dall’inizio alla difesa individuale, optando per una difesa a zona, (difesa che manterrà per tutta la partita) aggressiva quanto basta per creare apprensione in fase offensiva e rompere la tranquillità negli attacchi per la squadra di casa. Poca pazienza nelle manovre d’attacco, e troppa fretta nelle scelte al tiro, fermano il risultato all’intervallo sul punteggio di 23 a 27 per gli ospiti, con percentuali disastrose dei padroni di casa: 7/29 al tiro da due, e 2/11 da tre e peggio ancora dalla lunetta con 3/12.
Bisogna cambiare atteggiamento nella ripresa, alzando l’intensità in difesa e migliorare la circolazione di palla in attacco per giocate dentro l’area, o aspettando sui ribaltamenti tiri dal perimetro.
Continuando con la difesa a zona, lo Junior Ravenna prova a sfidare i padroni di casa con il tiro da fuori di Tarroni (non in serata: 0/14 da due e 1/6 da tre) e Ottone (anche lui in negativo con 1/6 da due e 0/2 da tre). Continua la serata negativa dalla media distanza, ed i soli Marescotti (4/5 da due) e Bellettati (2/3 da due), trovano la via del canestro, mentre il solito Nicoletti si riprende i suoi spazi sotto canestro, confezionando un bel 5/10. Troppo poco per portare a casa un risultato positivo, e lo stop casalingo al termine della gara 46 a 55 per Ravenna, evidenzia ancora il lavoro da fare per la squadra di coach Dal Pozzo. Prossimo turno sarà di riposo, con la speranza alla ripresa, di ritrovare lo spirito di inizio campionato, con maggiore autostima nei singoli, per la crescita del gruppo.
Roberto Rubini